Uncategorized

Il gioco delle tre carte

Immagine

Mi sento come se stessi giocando contro un baro.

Ecco in questi anni il mio stato d’animo è questo, sto giocando contro un baro!

Si perche’ mi nasconde la verità come se nascondesse la carta vincente,

la carta è lì a portata di mano,

sono convinto che è quella la carta…

abbasso lo sguardo, cerco i soldi, punto!

Magicamente però al momento di scoprire le carte mi accorgo che me le ha cambiate!

Ecco come mi sento, mi sento impotente.

Il baro è questo sistema!

Il sistema che si muove freddo e infallibile!

Le sue mani sono abili nel truccare, nel manipolare!

Questo sistema ha creato il conflitto di interessi,L’IMU,Gli esodati, l’articolo 18, lo scudo fiscale, il fiscal compact, la BCE, il pareggio di bilancio, la depenalizzazione del falso in bilancio, la prescrizione breve, il finanziamento pubblico, l’acqua privata, le tangenti,Penati,Scajola, Verdini, la Lega, la Minetti, il trota, gli inceneritori,le discariche abusive, la mafia, la guerra, Napolitano bis, il super inciucio,la disoccupazione giovanile,MPS,il conflitto d’interessi, ha provato ad inserire di nuovo il nucleare, doppi- tripli incarichi, bad- good company, la cassa integrazione, i precari,i maxi stipendi dei manager, assenza di norme serie per la corruzione, i disastri finanziari,la legge Bossi Fini,il G8, il Tav, il disastro ambientale nel Mugello, l’arsenico nell’acqua, la Polverini e la sua rielezione in parlamento, Fiorito, i plurieletti, gli incandidabili, parentopoli, assunzioni facili,la trattativa stato mafia,le distruzioni delle intercettazioni, gratta e vinci, videopoker, rimborsi gonfiati etc(potrei continuare per ore)

Chi ha creato tutto questo??

Il sistema ha le carte, è furbo e potente, sa come si gioca, io no.

Come me penso che molte persone oggi sono con il morale un po’ a terra perche’ vedono che la loro puntata non è mai vincente.

Lottano per un sistema pulito, trasparente..credono in una nazione diversa e onesta.

La cosa che mi fà ancora più male è l’indifferenza delle persone che nonostante vedano il trucco e sono sbeffeggiate e derise ogni giorno da questo sistema, non lo denunciano e continuano a sostenere il baro, dandogli delle pacche sulle spalle.

Accusando chi cerca di ribaltare il tavolo di essere sempre contro!

E’ una vergogna!

Questo tavolo va ribaltato e dobbiamo farli smettere di prenderci in giro!

MoVimento 5 stelle · Uncategorized

Perdersi nelle parole

image

Ieri seguivo lo streaming tra Letta e il cinque stelle.
La prima mezz’ora mi sembrava di stare a guardare un film di amici miei. Una SUPERCAZZOLA infinita.
Pensavo ogni minuto, dai adesso dirà qualcosa di concreto, farà delle proposte, passavano i minuti ma niente.Parlava solo di mescolanza e scongelamento, sembrava una puntata di master chef, veramente un discorso ridicolo.Purtroppo mi sono perso in questo discorso democristiano dove le parole senza senso ma ripetute al’infinito mi hanno distratto e fatto perdere il senso dell’incontro.
Tant’è che nessuno si ricorda la proposta che abbiamo fatto per far firmare al democristiano,la rinuncia ai rimborsi elettorali.La loro tattica è fin troppo chiara, ci vogliono portare in terreni che non conosciamo per poi colpirci e prenderci di sorpresa.Consiglio per i prossimi incontri di farsi un elenco di domande scomode, di non sentire le loro supercazzole e portare questi professionisti della parola nel nostro terreno e cioè i fatti concreti, senza timore! Tutti a casa.

Uncategorized

Non mollare mai

Immagine

Questo post lo dedico a tutte le persone che sono al limite e che sono in difficoltà.

Never give up!

A volte nella vita ci si sente con le spalle al muro ecco è in questo momento che bisogna tirare fuori quella forza che tutti noi abbiamo che è la vita.

Vivere a tutti i costi, in difficoltà ma vivere..forse nei momenti di crisi si vive veramente.

Riposto una frase di Albert Einstein, che illumina ogni volta che la si legge e scalda il cuore:

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere “Superato”.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi delle’incompetenza.
L’inconveniente delle persone e delle Nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d’uscita.
Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
Senza crisi non c’è merito.
È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo, invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare per superarla.

La crisi, non solo economica, ma anche personale, si supera diventando più forti e consapevoli,
se ti senti in un punto senza ritorno, cerca di pensare in maniera diversa, cerca le soluzioni e quando sarai in cima alla montagna, non guardare giù, goditi il panorama e respira la vita.
MoVimento 5 stelle · Uncategorized

Siamo tifosi di una squadra e non vediamo altro che i nostri colori

Immagine

Eccoci ormai siamo ridotti a questo,

siamo dei tifosi e non ce ne accorgiamo.

L’importante è prevalere sulla squadra avversaria,

non importa come.

Se la nostra squadra per vincere trucca le partite noi la difenderemo sempre..

Se i giocatori sono dei venduti noi l’ameremo di più e grideremo al complotto,

la nostra squadra non si tocca.

Perdiamo? ce la prendiamo con l’arbitro, le condizioni atmosferiche e il guardalinee.

Per lei  sosteniamo tesi improbabili e mirabolanti.

Il calcio va bene è un gioco, possiamo dire tutto e il contrario di tutto siamo tifosi.

Qui però parliamo delle nostre vite e non di calcio.

La politica non è un gioco,

la definizione di politica è la seguente da wikipedia:

Secondo un’antica definizione scolastica, è l’Arte di governare le società.

Questa invece la definizione del calcio sempre da wikipedia:

Il calcio è uno sport di squadra nel quale si affrontano due squadre composte ciascuna da undici giocatori usando un pallone sferico all’interno di un campo di gioco rettangolare con due porte. 

Notate differenze ?

In questi giorni ci sono persone che non guardano più quello che la propria “squadra” combina.

Queste le frasi incredibili che mi sono giunte all’orecchio nelle varie discussioni in giro per Roma:

Tifoso con ideologia di destra:

Io sono di destra e un presidente della repubblica di sinistra non mi rappresenta,

meglio un democristiano che una zecca!! Marini molto meglio di Rodotà!

mi sono stufato di avere presidenti sempre schierati!

Tifoso con ideologia di sinistra:

Io sono di sinistra e Rodotà mi potrebbe pure piacere ma se lo hai proposto te non mi sta bene, serve un nome di larghe intese,

quindi è meglio votare un democristiano amico di DE MITA che Rodotà!!

Ecco a che punto siamo arrivati, dedico a tutti questi “tifosi” un pensiero:

La partita è truccata e voi dentro lo sapete pure, quindi riflettete, pensate in questi anni quante volte ci hanno “rubato” i punti.

E’ ora di farli smettere di giocare e di riprenderci il PALLONE,  E’ NOSTRO E LO RIVOGLIAMO!

Uncategorized

Grandi opere inutili: la Cintura Nord è il TAV di Roma

Blog di Angelo Diario

Questa è una storia divenuta ormai quasi leggenda: si chiama Cintura Nord ed è la linea ferroviaria fantasma di Roma.

La valle dell’Inferno, che si trova all’interno del parco del Pineto, è la Val di Susa della capitale: un territorio naturale che è stato sottoposto a una vera e propria devastazione. Grandi trafori ferroviari inutilizzati sono stati realizzati per permettere ai grandi appaltatori di costruire una grande operainutile.

Il progetto è nato negli ultimi anni dell’Ottocento e la sua costruzione partì agli inizi del Novecento. Dopo quasi un secolo di abbandono, l’idea è stata ripresa in occasione dei campionati mondiali di calcio del 1990. La tratta ferroviaria inaugurata durante i mondiali è costata, stando alle cifre che circolano in rete, circa 90 miliardi di lire ed è rimasta aperta solo per otto giorni. Giusto il tempo necessario per effettuare quattro viaggi e portare qualche migliaio di tifosi alla partita, dopo…

View original post 420 altre parole

Uncategorized · Vita

I SOLDI NON SI MANGIANO!

pestici1

“Quando avrete prosciugato l’ultimo dei fiumi, tagliato l’ultimo degli alberi, ucciso… l’ultimo dei bisonti e magari pescato anche l’ultimo dei pesci… Allora, ma neppure un attimo prima, “capirete” che non potete mangiare… i vostri… inutilissimi… soldi…”(Nuvola Rossa)

Ecco oggi leggo un articolo sul fatto quotidiano che mi ha colpito molto.

In questo articolo ho letto: “Metà delle acque di laghi e fiumi italiani è contaminata da pesticidi. E aumenta il numero di sostanze pericolose trovate nelle acque, sia superficiali che sotterranee: nel 2010 sono stati individuati ben 166 tipi diversi di pesticidi, a fronte dei 118 del biennio 2007-2008”

Avete letto bene? metà delle acque italiane sono contaminate da pesticidi..io la trovo una cosa sconcertante.

continua dicendo: superano i livelli massimi di pesticidi consentiti per le acque potabili il 34,4 per cento delle acque superficiali analizzate e il 12,3 di quelle sotterranee.

In pratica noi ci beviamo i pesticidi e di conseguenza ci ammaliamo.

Come siamo arrivati a tanto?

Per quali sporchi interessi non riusciamo a capire che bisogna invertire il senso di marcia?

BisognaRIDISEGNARE il nostro mondo.

E bisogna cominciare dalla nostra terra e dall’agricoltura.

Aggiunge Ilaria Lonigro: Sotto accusa è soprattutto la nostra agricoltura, che detiene il record europeo di quantità d’impiego di fitosanitari: 5,6 chili per ettaro (dati Istat), 350 sostanze tossiche diverse, 140mila tonnellate all’anno, che da sole fanno il 33 per cento del totale usato in tutta l’Unione europea. Nelle acque ci sono anche sostanze fuori commercio da anni, come le triazine atrazina e simazina.

Come fare per cambiare rotta?

La prima soluzione è l’agricoltura biologica (L’agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che considera l’intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, promuove la biodiversità dell’ambiente in cui opera e limita o esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi, e degli organismi geneticamente modificati (OGM).) e la seconda è l’eliminazione dei pesticidi.

Ci sono forme di lotta integrata che risolvono in parte l’uso indiscriminato dei pesticidi:

La lotta integrata è una pratica di difesa delle colture che prevede una drastica riduzione dell’uso di fitofarmaci mettendo in atto diversi accorgimenti. Tra i principali, si ricordano:

  • l’uso di fitofarmaci poco o per niente tossici per l’uomo e per gli insetti utili;
  • la lotta agli insetti dannosi tramite la confusione sessuale (uso di diffusori di feromoni);
  • fitofarmaci selettivi (che eliminano solo alcuni insetti);
  • fitofarmaci che possono essere facilmente denaturati dall’azione biochimica del terreno e dall’aria;
  • la lotta agli insetti dannosi tramite le tecniche di autocidio, come la tecnica dell’insetto sterile (SIT);
  • la previsione del verificarsi delle condizioni utili allo sviluppo dei parassiti, in modo da irrorare con fitofarmaci specifici solo in caso di effettivo pericolo di infezione e non ad intervalli fissi a scopo preventivo.
  • la lotta agli insetti dannosi tramite l’inserimento di altri che siano loro predatori naturali e che non siano dannosi alle coltivazioni (lotta biologica);
  • l’uso di varietà colturali maggiormente resistenti;
  • l’uso della rotazione colturale;
  • particolare attenzione ed eliminazione di piante infette.

La lotta integrata parte dalla consapevolezza che quando si interviene in un ecosistema si alterano le reti trofiche. Sfrutta i fattori biotici e abiotici di regolazione interna agli ecosistemi a suo vantaggio e usa tutti gli strumenti possibili, non limitandosi quindi ai mezzi chimici (biologici, culturali, biotecnologici..). Questo approccio è prevalentemente usato nella lotta contro gli insetti, ma si può estendere nella lotta contro tutti gli organismi dannosi (funghi, roditori..). Il suo obiettivo è quello di mantenere l’organismo dannoso entro una soglia, limite oltre al quale l’organismo stesso crea danno economico (non vuole arrivare all’eradicazione, ma al contenimento).

In più al posto dei concimi chimici è fondamentale usare il compost:

Il compost, detto anche terricciato o composta, è il risultato della decomposizione e dell’umificazione di un misto di materie organiche (come ad esempio residui di potatura, scarti di cucina, letame, liquame o i rifiuti del giardinaggio come foglie ed erba sfalciata) da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari: presenza di ossigeno ed equilibrio tra gli elementi chimici della materia coinvolta nella trasformazione.

Il compostaggio, o biostabilizzazione, tecnicamente è un processo biologico aerobico e controllato dall’uomo che porta alla produzione di una miscela di sostanze umificate (il compost) a partire da residui vegetali sia verdi che legnosi o anche animali mediante l’azione di batteri e funghi.

Il compost può essere utilizzato come fertilizzante su prati o prima dell’aratura.
Il suo utilizzo, con l’apporto di sostanza organica migliora la struttura del suolo e la biodisponibilità di elementi nutritivi (composti del fosforo e dell’azoto). Come attivatore biologico aumenta inoltre la biodiversità della microflora nel suolo.

Quindi o invertiamo la rotta incentivando i prodotti biologici e pensando ad una nuova agricoltura,

oppure nel nostro bicchiere continueremo a fare bei sorsi di pesticidi.

A voi la scelta.