Questa è una storia divenuta ormai quasi leggenda: si chiama Cintura Nord ed è la linea ferroviaria fantasma di Roma.
La valle dell’Inferno, che si trova all’interno del parco del Pineto, è la Val di Susa della capitale: un territorio naturale che è stato sottoposto a una vera e propria devastazione. Grandi trafori ferroviari inutilizzati sono stati realizzati per permettere ai grandi appaltatori di costruire una grande operainutile.
Il progetto è nato negli ultimi anni dell’Ottocento e la sua costruzione partì agli inizi del Novecento. Dopo quasi un secolo di abbandono, l’idea è stata ripresa in occasione dei campionati mondiali di calcio del 1990. La tratta ferroviaria inaugurata durante i mondiali è costata, stando alle cifre che circolano in rete, circa 90 miliardi di lire ed è rimasta aperta solo per otto giorni. Giusto il tempo necessario per effettuare quattro viaggi e portare qualche migliaio di tifosi alla partita, dopo…
View original post 420 altre parole