Tragliatella è l’ultima frontiera del Municipio 14(ex 19).
Sorta ai margini di Roma nord intorno ai primi anni ’70 è un territorio di confine fra la Capitale ed i comuni di Fiumicino e Anguillara.
E’ una zona totalmente abusiva ma che è stata “recuperata” dal comune di Roma inserendola nei toponimi.
Il piano esecutivo è in linea con quanto previsto dal PRG vigente (art.55 NTA) e dalla legge regionale 36/87 (art.4).
Si tratta di un piano di iniziativa pubblica su sollecitazione privata in variante al PRG che prevede un aumento di superficie pari a circa 22 ha e un incremento dell’indice di fabbricabilità da 0,4 a 0,5 mc/mq.
In pratica oltre alle aree già edificabili ne vengono aggiunte altre trasformando le aree agricole in aree fondiarie e aree pubbliche.
Tutto ciò ovviamente al fine, da parte del comune, di reperire attraverso gli oneri concessori, i soldi per realizzare le opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
Di fatto a Tragliatella manca tutto: la rete viaria pubblica e quella fognaria sono da completare, quella per la raccolta delle acque meteoriche e la rete di illuminazione sono da realizzare in toto, non sono presenti parcheggi e verde attrezzato: non ci sono quindi gli standard urbanistici minimi previsti dal DM 1444/68.
Le nuove abitazioni saranno costruite alcune a seguito di rilascio di permesso di costruire nelle zone di completamento, e altre , nei 70 comparti istituiti, mediante convenzione stipulata previa cessione gratuita di aree da destinare a opere di interesse pubblico o generale che Roma Capitale può cedere in diritto di proprietà o di superficie.
Queste nuove edificazioni porteranno di fatto ad un raddoppio del numero degli abitanti insediati.
Gianluca Gullone, attivista cinque stelle, in questo video denuncia la mancanza totale dei servizi per le quasi 2000 persone che ci vivono ed è preoccupato per i nuovi insediamenti che verranno. E’ mai possibile che per ottenere dei servizi primari bisogna costruire nuove case? Questa alla fine la domanda che gli/ci ronza in testa.
E gli altri abitanti di Tragliatella cosa pensano?
E quelli di tutto il Municipio XIV(ex 19)?
Vogliono nuove case in cambio di servizi oppure preferirebbero rimanere così perchè il comune non ha i soldi necessari?
E’ una domanda che forse ha la risposta scontata ma che non possiamo dare noi, gli abitanti del posto devono far sentire la loro voce ed esprimersi su cosa è meglio per la loro zona.
Certo noi siamo contrari a qualsiasi forma di abusivismo, illegalità e a nuovo cemento, ma qui sembra che ormai il danno sia stato fatto per colpa di politiche permissive dei partiti politici negli anni precedenti con costruzioni selvagge e ora? Come rimediamo?
Essere cittadini attivi è fondamentale per informarsi e fare sentire la propria voce.
Partecipare alle decisioni è il sogno che noi abbiamo nel cuore,
essere partecipi delle scelte delle amministrazioni è fondamentale per una democrazia diretta e reale.
I cittadini non si fermeranno più perché ormai sono in Movimento!!!
Per informazioni su Tragliatella puoi consultare i link sotto del comune di Roma