La domanda è sempre quella..ma che fate al ballottaggio? chi appoggiate? qual’è il vostro pensiero?
La risposta a me sembra di una banalità incredibile, ma a volte devi scontrarti con delle persone che aspettano sempre qualcuno che dica loro, votiamo questo o votiamo quest’altro.Non riescono a ragionare con la propria testa o meglio vogliono capire dove ci posizioniamo perché sennò impazziscono, non riescono ad inquadrarti, non sei classificabile.
La mia posizione personale è quella della libertà di coscienza. Le persone valuteranno i due candidati, valuteranno quello che é stato fatto in passato, dai governi del centro sinistra(Rutelli e Veltroni per citare gli ultimi due) e dal governo Alemanno, poi sceglieranno. Non hanno bisogno di essere indirizzati come “pecore”, i vecchi partiti usano fare questo con i propri elettori, indirizzarli, inquadrarli. I cittadini liberi dovrebbero scegliere autonomamente dopo un’attenta valutazione se andare a votare e per chi votare .Sceglieranno se andare al seggio o al mare.
Io sono ancora indeciso, opterei per la seconda(mare) ma ci devo ancora ragionare bene, anche se la vittoria del chirurgo di Genova(ma non era romano?) potrebbe portare uno/due consiglieri in più al MoVimento. Sappiate solamente che la vittoria di Alemanno ridurrebbe al minimo il numero di consiglieri del movimento (3 o forse addirittura 2), quella di Marino ci permetterebbe di respirare un po’ di più all’assemblea capitolina(4 o 5?).I calcoli sono difficili da fare perché esiste un sistema di ripartizione dei seggi un po’ complesso(metodo D’Hont)
Quindi ragionate con la vostra testa e non aspettate nessuna indicazione di voto. Siate liberi di scegliere con le vostre sinapsi, un cittadino in MoVimento è questo! Libertà di coscienza e voto libero.
W il Movimento 5 stelle!