MoVimento 5 stelle · Uncategorized

Con quale faccia?

Con quale faccia vi rivolgete alle persone? Oggi, dopo l’ennesimo voto “unico” sugli F35, con quale faccia andrete dalle persone per strada a dire: “noi siamo per la pace nel mondo”? Con quale faccia direte: “noi Alfano non lo sfiduciamo perchè non è colpa di un ministro dell’interno controllare su una vera “deportazione” per fare un favore al suo amico”?

Quante facce avete?

Quanto siete ipocriti e falsi?

Gli altri li schifo perchè indecenti e improponibili, ma voi siete forse i peggiori.

Alle persone mostrate una faccia ma quando spingete quei pulsantini tirate fuori la vostra vera identità.

Vergonatevi tutti, vi ricordo con chi state governando?

Vi ricordo le leggi che avete proposto per salvarlo? Oppure non ricordate nulla?

Tenetevi stretta quella poltrona che tanto prima o poi verrete scaraventati fuori con le buone o con le cattive.

L’unica faccia che avete è questa!

Immagine

Uncategorized · Vita

1 Mese su una bicicletta a pedalata assistita, si può fare!

E’ passato un mese dai miei quarant’anni. E’ passato un mese da quando ho ricevuto in regalo una bicicletta a pedalata assistita. E’ passato un mese ed è volato.31 giorni passati su una bicicletta per andare a lavoro e spostarsi in città.Esperimento riuscito! Quando sei in bici i pensieri sono più leggeri e ti godi il viaggio. Già godersi il viaggio, potrebbe essere un insegnamento per la vita. L’importante non è la meta ma il viaggio. Godersi ogni istante del proprio viaggio. Ecco andare in bicicletta è come se il tempo rallentasse, è come avere più tempo, hai tempo per guardare i particolari mentre vai verso la tua meta. Non ti incazzi mentre viaggi, sei sereno e sorridi.

In un mese ho percorso 400 km, per arrivare a lavoro ci impiego 15-18 minuti, ho ricaricato la bicicletta 6 volte per una spesa massima di 4 Euro contro 40/50 di benzina che spendevo con la moto. Insomma per gli spostamenti brevi (max 15/20 km) la bicicletta è il mezzo ideale e più veloce per spostarsi a Roma.

Quindi che aspetti, salta in sella…si può fare!

Uncategorized

SCARICATELE

ImmagineOggi al lavoro, parlando con una mia amica/collega, mi sono accorto quante risorse ogni giorno sprechiamo. Per dir la verità, noi siamo molto virtuosi e stiamo molto attenti al minimo spreco, ma siamo arrivati alla conclusione che anche noi, pur facendo la massima attenzione, a volte sprechiamo. Parlavamo delle batterie che ogni giorno utilizziamo per la nostra professione. Le batterie purtroppo sono un problema, quasi tutti gli apparecchi elettronici funzionano con le pile. Molto spesso mi ritrovo in giro per gli uffici a chiedere se hanno delle pile esauste. Primo perchè vorrei che fossero smaltite in modo corretto (appositi raccoglitori) e me ne faccio carico personalmente. Vado in giro come un pazzo con la busta per raccoglierle. Come sapete, non possono esser gettate insieme ad altri materiali perché sono rifiuti pericolosi che contengono materiali tossici come mercurio e cadmio, secondo perchè mi sono accorto che la maggior parte delle pile che noi definiamo “scariche” ancora hanno molta carica dentro. Infatti dal giro degli uffici molto spesso, le uso per mesi per i giocattoli di mio figlio e per i telecomandi.

In uno studio effettuato dalla Duracelle dall’ ERP(European Recycling Platform) si calcola che in Italia vengono gettate 260.000.000 di pile e tra queste 1/3 sono ancora cariche per il 40%.

Cioè circa 85 milioni di pile sono ancora cariche per la metà della loro carica iniziale!

Ci sono tre accorgimenti importanti per non gettare subito una pila che sembra scarica:

  1. Se in un apparecchio molto “energivoro” (macchine fotografiche, registratori,microfoni etc.) il simbolo della batteria lampeggia, non è detto che per altri apparecchi le batterie non vadano bene(sveglie, telecomandi,giochi, spazzolini).
  2. Usare pile ricaricabili e il relativo caricabatterie. Il costo elevato iniziale sarà ripagato col tempo e l’ambiente vi ringrazierà.
  3.  Cercare di non acquistare, nel limite del possibile, apparecchi che per il loro  funzionamento debbano usare le batterie.

Quindi prima di gettare le batterie, SCARICATELE!! Purtroppo ad oggi una soluzione definitiva al riciclo totale delle batterie ancora non esisiste, sono altamente inquinanti e questo è un problema pesante ancora non risolto.

p.s. Nei raccoglitori per le pile non devono essere gettate le altre batterie(auto, cellulari etc.) bisognerà rivolgersi alle isole ecologiche della propria città.

MoVimento 5 stelle · Uncategorized

Noi ci siamo e voi?

Si è concluso l’ultimo insediamento dei cittadini a cinque stelle all’interno del comune di Roma. Ho assistito prima all’ingresso nel nostro municipio di Donatella e Marco giovedì scorso e l’emozione è stata forte, oggi all’assemblea capitolina all’ingresso di Marcello, Virginia, Daniele ed Enrico. per non parlare di tutti gli altri Paolo, Manuela, Tito, Veronica, Danilo,Eleonora, Giovanni, Massimo, Raffaele, Maria,Fabio,Monica,Andrea,Carlo,Valentina,Gep,Giuliana,Alessio,Daniele,Francesco. Dimentico qualcuno e non conosco tutti ma vorrei dire loro, anche a quelli non citati, FORZA!!!!

Siamo nati per far entrare i cittadini là dentro, ora ci siamo. Tutti insieme dobbiamo essere bravi a costruire quella rete di persone che faccia da tramite per portare nelle istituzioni i problemi reali delle persone.Dobbiamo essere bravi ad ascoltare il territorio e far parte di esso. Bisogna continuare nelle strade per informare e accogliere le istanze dei cittadini. Dobbiamo creare una comunità in grado di recepire e proporre soluzioni diverse e alternative.

965630_614833365208706_1943171466_o 1039652_554107204634932_1941788950_o

Eravamo partiti in municipio con l’acquisto di un tavolino a 17  Euro e mezzo e abbiamo cominciato a fare info point in tre persone. Un gruppo eterogeneo che è cresciuto con l’aiuto di moltissime persone. Quando ho sentito nominare Iorio e Terranova mi sono venuti i brividi, ero contento. Perché il primo traguardo era stato raggiunto. Con molto lavoro, tutti insieme ci siamo riusciti, finalmente siamo dentro alle stanze dei bottoni. Certo il nostro ruolo sarà di opposizione ma sono convinto che riusciremo a dire la nostra.Finalmente potremmo veramente fare qualcosa di concreto, potremmo far luce in un posto dove i cittadini sono rimasti al buio per troppo tempo.Riusciremo ad infondere il nostro virus della trasparenza e dell’onestà.

E’ solo l’inizio, ovviamente ora bisogna crescere, abbiamo fatto molto con pochissimi mezzi. L’arma in più che nessun partito ha è la passione per cercare di cambiare le cose. Cittadini liberi che fanno altro nella vita, hanno un altro lavoro e nel tempo libero si dedicano agli altri! Noi ci abbiamo messo questa, la passione e la voglia di mandarli tutti a casa, perché siamo stufi. Ci sono persone che non vedono questo  successo. Sono le stesse che ti chiedono perché non avete fatto il governo col Pd,  sono anche le persone che sono dentro al movimento ma che non vedono tutto quello che è stato fatto fino ad ora, non lo vedono perché hanno una visione molto ristretta, non vedono il traguardo finale, vedono l’immediato. Ragionano con i numeri dei consiglieri mancati, ragionano sull’opportunismo o sulla strategia politica.Queste persone non sanno lavorare in gruppo e non capiscono cosa significhi lavorare in un gruppo. Sono quelle persone che tendono sempre a distruggere e mai a costruire, non riescono a dare una svolta positiva alla loro visione catastrofica, vedono solo la propria visione e questa visione, per loro, è l’unica giusta.

In questi tre anni di attivismo ho imparato a confrontarmi e a mettere davanti alle mie idee le idee degli altri, condividerle e cercare insieme di portarle avanti, senza mai prevaricarle. Se non sono d’accordo non esco e sbatto la porta, cerco di parlare e confrontarmi. Questo significa lavorare in gruppo mettere insieme tutte le proposte e portarle avanti, anche se diverse.

Quindi a queste persone chiedo fortemente, noi ci siamo…e voi?