Oggi a pausa pranzo al lavoro ho scattato questa foto.
Sono 12 bottigliette di plastica di 12 miei colleghi consumate durante la pausa.
Facendo un calcolo ogni settimana, queste 12 bottiglie, si trasformano in 60,
240 al mese e in un anno sono 2880!
Solamente 12 persone consumano quasi 3000 bottiglie l’anno a pranzo d’acqua in bottiglia, ecco ora fate il calcolo per tutta la popolazione, si raggiungono delle cifre assurde.
Pensate ora se queste 12 persone si portassero una bella borraccia da casa.
Le quasi 3000 bottigliette all’anno sparirebbero di colpo, il portafoglio sarebbe meno vuoto e l’ambiente ringrazierebbe.
Cambiare le proprie abitudini di vita, le più semplici, possono cambiare il mondo.
Da domani tutti con la borraccia e l’acqua del sindaco?
Cambiare è semplice e rivoluzionario!
In questo caso cambiare abitudini oltre che rivoluzionario è anche benefico per il portafogli e per la salute: bere l’acqua di rubinetto comporta meno rischi per la salute, perchè i controlli sono molto maggiori rispetto a quelli fatti nell’acqua in bottiglia, e costa centinaia di volte di meno (mille litri di acqua di rubinetto costano un euro e mezzo).