Uncategorized

Il politico e il cittadino

 

LuPolitico
Sono anni che subiamo la figura del politico come l’esperto o il tuttologo di turno.
Egli fa credere di essere onnisciente, finge di sapere ogni cosa che gli gira intorno ma in verità è solo facciata, è come una scatola bella ma vuota.
E’ come una bella bottiglia di vino ma senza il vino dentro.

Va in giro per convegni, conferenze, inaugurazioni, fa la corsa per tagliare più nastri possibili, cena e pranza senza spendere una lira, tanto paga il partito(il cittadino) etc.
Parla per ore senza dire nulla, fa dei giri di parole che ti stordiscono e quando hai finito di ascoltarlo pensi che sei stupido perchè non hai capito che futuro vuole per la nostra terra, quali sono le priorità del paese e quali sono le azioni che vuole fare per risollevarci dalla crisi.
Non parla mai di cose concrete, non ti parla di come vede il mondo tra trent’anni..ti parla dell’immediato di quello che serve per prendere dei voti in più, quando agisce pensa solamente ai numeri di votanti e non al bene del territorio.
Parla di strade con i comitati che vogliono più strade, parla di piste ciclabili con i ciclisti, di agricoltura con i contadini ma non ha la visione di un mondo futuro, non gli importa!
A lui interessano solamente i voti, le associazioni, le cooperative e  le lobbies.

E’ colui che un giorno dice una cosa e il giorno dopo ne dice un’altra, senza fare ne una ne l’altra.
Chi può dimenticare il famoso “Letta stai sereno” oppure andrò al governo se non prima passando per le elezioni”..oppure il famoso “con la Lega mai più” .
E’ colui che ti sorride ma già sta pensando a come fregarti,
è colui che vive nel torbido, stringe mani viscide e pensa solamente ai suoi sporchi affari.
Il politico lo riconosci, è sempre vestito bene, ha l’auricolare all’orecchio e mentre ti parla guarda altrove perchè non ha il coraggio di fissarti negli occhi.
Quando parla parla per slogan e per annunci(80 Euro, ICI etc) spara date a caso mai rispettate tanto il cittadino dimentica.
Il politico ha una serie di persone che gli girano intorno che gli lecca il culo dalla mattina alla sera, giornalisti e televisioni comprese.
Il politico è sulla scena da più di 20 anni, si ricicla facilmente, non ha dignità riesce ad infilarsi ovunque, tira i fili di molti burattini messi in posti di potere per poter controllare e arricchirsi alle nostre spalle.

Potrei descriverlo con tante righe ancore, ma non si merita tutte queste parole.
Dobbiamo reagire, ci promettono ogni giorno, ma i risultati sono sempre più devastanti, siamo al collasso.
Ci toglieranno i diritti conquistati con tanta fatica facendoceli passare per necessari.
Ti tagliano i trasporti pubblici, ti aumentano la mensa delle scuole, ti fanno passare come urgenti delle riforme che interessano solo a loro(Senato-Legge elettorale-guerre), la sinistra e la destra si sono unite in abbraccio mortale per il cittadino.

Se non ti metti in gioco loro giocheranno con te, spegni un po’ la tv e comincia a capire come funzionano le cose anche nel tuo quartiere, non c’è bisogno di competenze particolari.
Comincia a capire cosa sucede sotto casa tua. Perchè quella scuola che hai vicino casa è così a pezzi e il politico di turno dice che investirà nelle scuole.

Prova a prendere un autobus e vedi se il TAGLIO dei trasporti è veramente una razionalizzazione come dice il politico.

Fai una passeggiata in un parco e guarda dove sono costretti a giocare i nostri figli e quando sentirai il politico che ti dice che è tutto perfetto fagli capire che TU sei informato e che non ti può piu dire bugie.
Un cittadino attivo è l’incubo del politico.
Ti aspetto nelle strade del tuo quartiere allora.

Un pensiero riguardo “Il politico e il cittadino

  1. I’ve been browsing online more than three hours today, yet I never found
    any interesting article like yours. It’s pretty worth enough
    for me. Personally, if all webmasters and bloggers made good content as you did,
    the web will be a lot more useful than ever before.

Rispondi a Will Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...