Ciao bentrovati,
Da oggi inauguro una nuovo appuntamento su queste pagine piene zeppe di parole, molto spesso poco utili alla collettività, per il contenuto alquanto personale, chiamando questo spazio: Lo Sapevi che?
Questa rubrica cercherà di veicolare informazioni semplici, utili alla nostra comunità, per cercare di smuovere le coscienze e migliorare le nostre conoscenze sui servizi che ci circondano e che magari sfuggono ai cittadini della città più bella del mondo, Roma.
La prima “puntata” la dedico ad Ama e come un cittadino romano può essere utile, con un semplice click, alla collettività, per il bene comune.
Esiste un servizio molto efficiente che ho provato personalmente segnalando alcune situazioni di degrado nel mio quartiere e devo dire di essere soddisfatto del risultato e che le mie segnalazioni hanno sempre riscontrato un intervento tempestivo degli operatori ecologici.
Il servizio di AMA si chiama: DILLO AD AMA (per andarci basta un click)
- Prima di tutto bisogna registrarsi tramite un semplice form:
2. Una volta registrati si sceglie il tipo di segnalazione da fare: privati/famiglie o aziende
3. Una volta entrati nel modulo bisognerà inserire indirizzo preciso con numero civico dove si richiede l’intervento e il gioco è fatto.
Le segnalazioni possono essere:
- Raccolta rifiuti ingombranti
- Contenitori stradali malfunzionanti
- Contenitori porta a porta malfunzionanti
- Pile e Farmaci
- Mancata raccolta stradale
- Mancata raccolta porta a porta
- Pulizia Stradale
per ognuna di queste categorie c’è un sottomenù che indica l’intervento che si richiede ad esempio per la pulizia stradale c’è:
Rifiuti abbandonati, Presenza di ingombranti, Necessità di pulizia stradale, Necessità di pulizia intorno al cassonetto e così per tutti gli altri tipi di intervento.
Riceverete una mail con il numero di pratica con indicato il tempo necessario per l’intervento(di solito 24 ore). Se l’intervento non viene effettuato entro il limite comunicato(di solito a me mai successo) bisognerà chiamare il numero indicato sulla mail per sollecitare.
Sulla stessa pagina c’è anche la possibilità di prenotazione del ritiro ingombranti, compostaggio domestico e bonifica amianto.
L’intervento e le segnalazioni di ogni singolo cittadino servono, non sono inutili.
La partecipazione è il sale della democrazia.
Ognuno deve essere il sindaco del suo metro quadro del proprio quartiere.
Insieme ce la possiamo fare.
Roma merita di ritornare al suo splendore, ma serve il vostro aiuto,
da soli non ce la faremo mai.
Buona vita.