Uncategorized

2021 – Buona vita, non buon anno!

Domani entreremo nel nuovo anno.

Un nuovo anno pieno di speranza.

E tutte le nostre speranze si aggrapperanno ad un semplice numero.

Ma un numero non potrà mai

Influenzare la nostra vita, i nostri sogni, noi siamo gli artefici di tutto, a noi ci dobbiamo affidare.

La bellezza della vita è anche in questi momenti, nei momenti difficili.

Anzi molto spesso, nelle difficoltà,

Vi è quella scintilla che porta al cambiamento.

E‘ nei momenti bui e difficili che la vita delle persone rinasce, un aquilone vola controvento.

Non dobbiamo mai smettere di lottare per

Tutto quello che ci fa battere il cuore.

Un anno brutto, un giorno, un periodo difficile, fanno parte della nostra vita.

Non smettiamo mai di lottare, con fiducia,

Ogni giorno per un futuro migliore. Buona vita e non ‘buon anno’, in fondo è solo un numero.

roma

ROMA CICLABILE SU GOOGLE MAPS

Finalmente Google Maps nei tragitti contempla anche gli spostamenti in bicicletta!

Questa è una grandissima notizia che aiuterà molte persone a capire che spostarsi in bici a Roma è semplice e funzionale.

Un grande passo verso la mobilità sostenibile per lasciare sempre più spesso a casa la scatoletta di metallo.

Perché non provi anche tu?

Come funziona? Semplice

1- Vai su https://maps.google.it/

2- clikka su Indicazioni Stradali

3 – Inserisci il percorso e seleziona il simbolo della bicicletta

Ti appariranno vari percorsi, scegli il più breve, quello meno stressante e parti.

Semplice no?

Roma sempre più Capitale d’Europa.

Avanti tutta!!

Uncategorized

Il silenzio assordante

Non mi pesano le parole di disprezzo verso una donna di questo personaggio, mi pesa il silenzio di molti. A lui sono abituato

Dalle TV, ai giornalisti, agli opinionisti, ai parlamentari, ai molti che sono rimasti in silenzio.

Quando si parla di violenza sulle donne non è solamente violenza fisica, la maggior parte delle volte avviene con le parole.
Parole che a volte sono pesanti apprezzamenti, pesanti supposizioni e come in questi caso sminuenti e dispregiative.

Non possiamo abituarci, non possiamo farle passare, mai.

A chiunque vengano rivolte.

Serviva una risposta ferma che non c’è stata, qualcuno, che ringrazio, lo ha fatto, gli altri purtroppo no.