Uncategorized

**Day 25**

Buongiorno,
siamo all’ultimo lunedì prima delle elezioni.
Ieri come noto a tutta Roma c’è stato il derby della capitale.
Io e Matteo aspettavamo Virginia per vederlo insieme alle 18, maglietta indossata, tifo da curva.
Ovviamente alle 18 non c’è,
ritarda per impegni dell’ultimo secondo.
10’ minuto segna la Lazio,
Virginia ancora non rientra a casa,
io e Matteo esultiamo garbatamente.
Ore 18.15 rientra,
un saluto distratto,
va in bagno,
noi rimaniamo incollati al televisore.
La Lazio raddoppia, goal di Pedro, apoteosi.
Lei ancora chiusa in bagno.
Verso fine primo tempo si presenta e si mette a vedere il derby con noi.
Modalità tutone e felpona oversize.
Come va?
Chi ha segnato?
Appena pronunciate queste parole segna la Roma.
2-1
Io e Matteo ci guardiamo,
lei dice vabbè torno al bagno,
noi facendo finta di non credere a queste cose le diciamo di rimanere:
Stai pure.
Lei non è tifosa, o meglio, lo è per amore del quieto vivere in famiglia.
Ama questa città,
e sarebbe contenta se le due squadre, e tutto lo sport romano,
riuscissero ad affermarsi in Italia e nel mondo,
io e Matteo siamo un po’ meno sportivi e più tifosi ma ultimamente ci sta influenzando anche su questo.
Finisce il primo tempo tiratissimo, il tempo di girarmi e dorme sul divano.
E’ esausta e sfinita. La lasciamo dormire.
Inizia il secondo tempo, al 62’ segna Anderson con una volata del nostro Ciro sulla fascia e un assist al bacio, 3-1.
Alle nostre urla si desta e dice….ah chi ha segnato?
Da li in poi segue la partita con attenzione e la Roma segna,
ci viene un sospetto, ma restiamo fiduciosi, non siamo scaramantici.
Finisce 3-2 con un ansia incredibile, Roma all’attacco, bel derby, squadre e allenatori si sono dati battaglia.
Finita la partita l’ansia sparisce ma rimane ancora quel senso di agitazione, dal ‘vi vedo un po’ tutti agitati’ al ‘mi vedo un po’ agitato’ è un attimo.
Realizzo che manca una settimana alle votazioni, questa ultima settimana mi sono preso le ferie al lavoro.
Ho la testa e il cuore ormai immersi in questa volata finale, non ho energie per concentrarmi sul lavoro.
Lei oggi è uscita presto di casa,
oggi ha tante interviste,
probabilmente non riuscirà ad essere presente all’inaugurazione della pista ciclabile Santa Maria/San Filippo Neri.
Esce di casa sempre come in foto,
ogni volta sembra un trasloco.
Tra documenti, borse, cambi di abito, scarpe per le varie situazioni della giornata.
Le famose buste sparse per casa,
uno sherpa si porta dietro meno cose.
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 17**

Day 17

Buona Domenica!
Questa mattina alle 4.50 è suonata la sveglia, panico!
Anche nel giorno del signore, all’alba, la vedo già pimpante e combattiva.
È il momento della maratona di Roma, dopo un anno e mezzo di stop per via del Covid finalmente si riparte.
Virginia esce di casa alle 6, dopo una colazione(che non si può definire colazione) con un po’ di Tè e un biscotto.
I biscotti che preferisce sono i Gentilini.
Preferisce il Tè quello verde ma in casa in questo periodo abbiamo solo il nero.
La gara è cominciata all’alba e sta quasi per finire mentre sto scrivendo questo post.
Questa maratona è la corsa più affascinante, suggestiva e più bella del mondo con uno cornice unica, Roma.
Virginia ha corso poco più di un KM, agitatissima perché non credeva di farcela, ma grazie ai ‘durissimi’ allenamenti sulle scale del condominio c’è riuscita!!
Magari per le prossime edizioni correrà di più 😅.
Sono curioso di sapere il tempo, vediamo se leggendo questo post oggi commenterà.
Secondo me se l’è cavata con un dignitosiss imo 6minuti e 20secondi.
Vediamo.
Guardate le scarpe create per questa edizione dedicate alla nostra amata Roma!
Fantastiche!
Ieri è stata tutto il giorno tra i cittadini a raccontare quello che di buono è stato fatto e tutto quello che si farà se verrà riconfermata alla guida della capitale.
A proposito, lo avete letto il programma?
Invito tutti a diffonderlo, soprattutto alle persone che non hanno ancora deciso.
Via mail, via stampa, via messaggio, via social, via piccione viaggiatore, raccontato a voce, facciamo conoscere ciò che si è fatto e ciò che si farà nei prossimi 5 anni.
Ogni nostra azione ora è fondamentale, non abbiamo altro tempo, ognuno si noi deve sentirsi coinvolto, ora o mai più.
Qui lo potete vedere, è suddiviso per punti.
https://www.virginiaraggisindacodiroma.it/
E’ fondamentale in questi 14 giorni andare dagli amici, dai parenti, dai conoscenti e convincerli che Roma ha bisogno di continuità, non di chiacchiere.
Oggi Virginia dopo la Maratona avrà una conferenza con la Coldiretti e poi andrà in camper al Pigneto e a Villa Gordiani.
Questi gli orari:
Ore 16 Parco Ex Snia Via del Portonaccio 230 ingresso al parco del lago
Ore 17 Villa Gordiani Viale della Venezia Giulia 48 A
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 16**

Day 16

Buongiorno a tutti!!
Finalmente weekend!
Siamo al giorno 16, le giornate scorrono veloci, tra due settimane esatte finisce la campagna elettorale.
Comincia ad apparire una certa tensione nell’aria. Ma è ancora latente, guardo i sondaggi e sorrido, non posso credere che i romani possano dare preferenze ai due candidati più imbarazzanti e impreparati che ci siano.
Almeno Calenda qualcosa l’ha studiata, gli altri sono veramente impresentabili.
Preciso ha studiato ma ha studiato come quello studente che sa tutto a memoria, quindi anche lui spesso dice belle castronerie.
Uno fugge dai confronti, l’altro è il socio di Zingaretti, che non risponde sulla discarica che il PD vorrebbe fare a Roma, siamo in attesa di essere illuminati da cotanta competenza e studio del territorio.
In casa ancora non si parla del 03 e 04 Ottobre, parliamo di altro, forse per scaramanzia o per altro, voliamo sempre su altri discorsi, sul presente, sul qui e ora.
Vorrei dirle tante cose quando rientra a casa, ma poi la vedo esausta e allora spesso desisto e l’unica cosa che mi sento di fare è abbracciarla per darle tutta la forza di cui ha bisogno.
Giorno dopo giorno.
Questa è una campagna elettorale che stenta a decollare per mancanza di confronti seri, gli avversari scappano perché sanno che non potrebbero reggere il confronto.
Mi auspico che si riescano a confrontare pubblicamente, in televisione magari, ma credo che a loro non convenga e quindi preferiranno fare passerelle, sparare balle e denigrare il più possibile.
Ieri Virginia è stata a Cinecitta e a Centroni per ascoltare i cittadini e oggi tornerà nel municipio X.
Andatela a conoscere qui:
Ore 9.30 Giardino di Roma – Via Paolo Stoppa ang. Via G. De Lullo
Ore 10.30 Acilia – P.zza San Leonardo da Porto Maurizio
Ore 11.30 Infernetto Via Ermanno Wolf Ferrari 260
Ore 12.30 Malafede Via Usellini forte supermercato Pam
Ore 14.15 Testaccio Campo Boario, Ex Mattatoio, Area CAE
Ore 16 Ostiense Largo Leonardo Da Vinci fronte Oviesse
Ore 17 Marconi Viale Marconi 176

Dovete sapere che a volte Virginia si porta Puffo in ufficio quando non ha molti giri da fare.
Non è raro incontrarla sotto al Campidoglio mentre lo porta a spasso per le sue passeggiate.
Qui è esausto , sta aspettando che la padrona finisca la telefonata per ricevere un po’ di attenzione.

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 15**

**Day 15**

Buongiorno a tutti e buon Venerdì!!

Siamo a metà di questo percorso giornaliero che descrive Virginia e la nostra famiglia alle prese con la campagna elettorale.

Un diario che mette a nudo la quotidianità, le nostre abitudini e

le nostre emozioni.

Ieri è stata una giornata di incontri con i cittadini nel municipio 6,

mi racconta Virginia che molte persone sono scese in strada a parlare con lei.

Molte persone contente ma anche persone che erano arrabbiate per qualche situazione ancora non risolta.

La forza di Virginia è l’ascolto e dopo aver ascoltato si cerca la soluzione insieme alle persone, difficile e complicato risolvere tutti i problemi dei territori incancreniti da decenni di abbandono, ma si è cominciato, passo dopo passo.

E la cosa bella sapete qual è?

E’ che anche i più accaniti contestatori,

dopo che hanno parlato con lei e capito le difficoltà di realizzazione di determinate circostanze , si calmano e si ritengono soddisfatti, finalmente una persona nelle periferie che ascolta.

A differenza di chi, in questi giorni, fa finta di avere contezza di cosa possa essere una periferia.

Sempre ieri ho appreso della vittoria di Virginia per il comitato di garanzia del Movimento, ben 22mila voti.

Complimenti e in bocca al lupo.

Sfogliando i quotidiani leggo degli allagamenti a Malpensa e le difficoltà che ci sono state a Milano dovuti al maltempo, il cambiamento climatico purtroppo continua a fare danni.

Ah, parlo di climate change perché è successo a Milano altrimenti,se fosse stata Roma, sarebbe stata tutta colpa tua, amore.

La giornata finisce abbastanza presto,

Virginia torna verso le 22,

il tempo di dare la buonanotte a Matteo, fargli due coccole e cenare.

Ovviamente gli concede di dormire nel lettone, altra notte calda con calci e ginocchia puntate nella schiena, grazie.

Lo so tra poco mi mancherà tutto questo, perché non vorrà più stare con noi,

ma se non si riesce nemmeno a riposare tranquilli io a Ottobre non ci arrivo.😅

Questo che vedete in foto è l’assetto della cena notturna in solitaria di mia moglie.

Tuta e Felpone di flanella alla Fantozzi, anche in estate, con tablet sintonizzato sulla serie del momento. La sua ovviamente.

Ora è il turno di 24,

sta alla nona stagione,

una serie poliziesca un po’ datata,

molto bella ma che non aveva mai visto.

In questi anni di cene notturne(quando si ricorda di mangiare) e spesso solitarie s’è vista Stranger Things, Suits, Hanger Game e le regole del delitto perfetto, Merlino, la casa di carta e qualche puntata di Diavoli consumate tra un messaggio vocale e una telefonata con i suoi collaboratori.

E voi che serie seguite?

Oggi sarà in giro con il camper a Cinecitta e Borgata Centroni,

Precisamente:

Ore 12.30 Via Stefano Oberto Mercato Cinecittà est

Ore 13.15 Via del Fosso Centroni angolo via del Fosso di Sant’Andrea.

Andatela a conoscere.

Avanti tutta!

#31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 12**

Day 12
Ieri giornata emozionante,
Il cucciolo sta mettendo le ali e ieri ha iniziato le medie.
Io e Virginia super agitati lo abbiamo accompagnato a piedi a scuola.
Ancora non è arrivato il momento del ‘vado da solo perché mi vergogno di farmi vedere con i genitori’, ma sentiamo che questo momento si avvicina inesorabile, per ora è ancora un cucciolotto.
Una volta entrato in classe,
Sono scappato di corsa in radio,
saltando in sella alla mia bicicletta,
stavolta ho preso l’assistita perché ero in ritardo e avevo poco tempo per godermi in tranquillità il tragitto giornaliero.
Sapete che con una bici assistita fate le salite tranquillamente e nemmeno sudate?
Avete mai provato?
La giornata passa con la solita routine e con Virginia irreperibile fino a tarda serata.
Questa foto l’ho scattata verso mezzanotte.

Spesso, dopo lunghe giornate in Campidoglio e in giro per Roma,
si porta a casa il lavoro, gli atti, le delibere, le ordinanze, i discorsi delle conferenze da studiare.
Si prepara per affrontare il giorno che sta per arrivare.

Un amministratore serio fa questo, approfondisce, studia le carte.

Un amministratore serio non va in televisione tutti i giorni vedi Calenda, che in teoria è un europarlamentare ma che a Bruxelles non lo vedono quasi mai.

Un amministratore serio non spara slogan come Gualtieri che parla di città dei 15 minuti senza dire come compirà questo miracolo nei prossimi 5 anni.

Un amministratore serio conosce quello che sta succedendo ad esempio sulla Roma Lido, sa perfettamente che la regione non ha ancora versato i 180 milioni promessi per rimettere a posto la linea. Si documenta e non dice fesserie.

A proposito di regione e Zingaretti,
Gualtieri dica dove vorrebbe fare, il PD, la discarica a Roma.
Invito i giornalisti a fare questa domanda a tutti i candidati sindaci,
ci indichino il luogo e come affronterebbero, i capaci, il problema rifiuti nell’immediato.
Magari chiedendo anche come mai i bilanci di Ama erano stati approvati quando c’erano loro senza accorgersi di nulla, forse perché i dirigenti si dividevano gli utili?

Stiamo attendendo risposte da giorni, tutti bravi a parole ma alla fine dei conti non conoscono la materia, non la studiano, non conoscono le competenze, argomentano senza argomenti perché sono impreparati.
Parlano di discariche ma non dicono dove, non conoscono le aree idonee, parlano di inceneritori ma non dicono dove e quanto tempo impiegherebbero a costruirne uno.
E nel frattempo??
E adesso che la regione ha solo 1 impianto e mezzo in funzione, ora nell’immediato cosa intendono fare?

Un amministratore serio è immerso nella realtà, non parla dei Cesari e dell’antica Roma, deve essere consapevole di cosa va a fare.

Questa è la verità.

C’è chi studia giorno e notte e si fa il mazzo e chi parla e straparla, ed è impossibile che non lo vediate.
Una persona che studia e approfondisce conosce bene le cose non è uno che dà fiato alle corde vocali.
Le basi sono state gettate, le fondamenta sono solide, ora è tempo di costruire, Avanti Tutta!
Tra poco, alle 8.30, sarà in diretta su Radio Capital,
poi alle ore 19.30 In Via Pomigliano D’arco
con Conte e Di Maio.
Andatela a conoscere e a sostenerla.

#31GiorniConVirginia

MoVimento 5 stelle · roma · Uncategorized

La gente non sa di cosa parla…I Maneskin l’hanno cantata ma nessuno sta zitto e buono.

Parlare senza sapere o fingere di non sapere, questo lo sport che è andato di moda per 5 anni da quando Virginia e il suo gruppo è al comando della nostra città.

Ultima vicenda l’Eurovision 2022.

Basterebbe informarsi e dire la verità, ma è più comodo attaccare ed infangare, etichettando ancora una volta la figura della Sindaca di Roma come impreparata e incapace.

Veniamo ai fatti.

I Maneskin, orgoglio capitolino, vincono L’Eurovision 2021 il 22 Maggio.

La nazione vincitrice, in questo caso l’Italia appunto, ha diritto ad ospitare la manifestazione del 2022.

Si avvia la macchina organizzativa a Roma e nelle altre città italiane.

I requisiti per partecipare sono molto stringenti per via delle richieste dalla EBU(L’Unione europea di radiodiffusione (in inglese: European Broadcasting Union, EBU; in francese: Union européenne de radio-télévision, UER) è un’organizzazione internazionale che associa diversi operatori pubblici e privati del settore della teleradiodiffusione su scala nazionale e che opera i canali Eurovisione ed Euroradio.), Molto difficile soddisfare i parametri ma ci si lavora giorno e notte pur sapendo dell’impresa quasi impossibile.

Questi i requisiti richiesti:

La città ospitante deve avere: 

  • Un aeroporto internazionale a non più di 90 minuti dalla città.(Ok ROMA HA QUESTE CARATTERISTICHE )
  • Oltre 2 000 camere d’albergo nella zona vicina all’evento. (Ok ROMA HA QUESTE CARATTERISTICHE )
  • Un’infrastruttura (stadio/sede/centro) in grado di ospitare una trasmissione in diretta su larga scala con i requisiti minimi elencati di seguito.

L’infrastruttura deve:

  • Essere al coperto, dotata di aria condizionata secondo gli standard vigenti e ben perimetrabile;
  • Avere una capienza di 8.000 – 10.000 spettatori nella sala principale durante l’evento ESC (che corrisponda al 70% della capienza massima prevista per i normali concerti, prendendo in considerazione le specifiche esigenze di ESC per palco e produzione) (NESSUN PALAZZETTO HA QUESTE CARATERISTICHE A ROMA)
  • Essere dotata di un’area principale che possa ospitare un allestimento e tutti gli altri requisiti necessari a realizzare una produzione di alto livello con altezze disponibili di circa 18 metri, in particolare, con buone capacità di carico sul tetto, e facile accesso al carico;(NESSUN LUOGO PUBBLICO HA QUESTE CARATTERISTICHE A ROMA)
  • Avere una struttura logistica intorno all’area principale che supporti le esigenze della produzione di ESC quali: infrastrutture per la sicurezza, un centro stampa per 1.000 giornalisti, un’area per le delegazioni (artisti) che includa i camerini, strutture per il personale ed uffici, un’area per l’hospitality, servizi per il pubblico come toilettes e punti per la vendita di cibo e bevande ecc.;(NESSUN LUOGO PUBBLICO HA QUESTE CARATTERISTICHE A ROMA)
  • Disporre di aree a raso e di facile accesso contigue ed integrate nel perimetro dell’infrastruttura per il supporto tecnicologistico di 5.000 mq (NESSUN LUOGO PUBBLICO HA QUESTE CARATTERISTICHE A ROMA)
  • Essere disponibile esclusivamente per 6 settimane prima dell’evento, 2 settimane durante lo spettacolo (che si svolgerà a maggio) e una settimana dopo la fine dell’evento per lo smontaggio(NESSUN LUOGO PUBBLICO HA QUESTE CARATTERISTICHE A ROMA)

L’unico spazio che si avvicinava a questi parametri era la fiera di Roma ma non aveva l’altezza giusta del tetto richiesto per tale evento.

Quindi la commissione ha deciso di scartare Roma, questi i fatti.

In tre mesi dalla vittoria non si poteva certo costruire un palazzetto idoneo.

Questa la verità, gli altri continuano a parlare e ad infangare. I giornali cavalcano la notizia attaccando.

Potevamo farla nella vela di Calatrava mai finita oppure nella Nuvola di Fuksas, come dice qualcuno(impossibile), costata uno scempio di tempo e quattrini e non adatta.

Potevamo investire i soldi che hanno sottratto alla nostra città in tutti questi anni con amministrazioni scellerate, ma la colpa è solo di una persona che in tre mesi doveva tirar fuori dal cilindro magico un’infrastruttura che non esiste e che i CAPACI non hanno mai costruito.

Parla, la gente purtroppo parla, non sa di che cazzo parla…

Rome Mayor Virginia Raggi, center, holds the Lupa Capitolina (She-wolf Capitoline) award given to members of the Maneskin band, from left, Damiano David, Thomas Raggi, Victoria De Angelis and Ethan Torchio, in Rome’s city hall Campidoglio, July 27, 2021.ANSA/FABIO FRUSTACI
MoVimento 5 stelle · roma · Uncategorized

Il bilancio in attivo è un problema..secondo Gualtieri.

Vi vedo un po’ tutti agitati anche in Agosto…

Sottotitolo:
Gualtieri ammette che i conti di Roma sono in attivo e in ordine.
Ma si agita e sentite cosa dice…

‘’Il bilancio di un ente locale in attivo è un problema!! È un indice di inefficienza e incapacità!’’ Con tono anche alterato 🙄

Quindi bisognerebbe fare debito secondo l’ex ministro dell’economia( e ci ha fatto anche il ministro?)
Quelli bravi quindi creano debito?
Quelli bravi affossano le partecipate?
Quelli bravi tagliano i servizi essenziali??

Caro Gualtieri,
che mi hai bannato dal tuo profilo,
(me ne farò una ragione)
sai che un utile, un disavanzo in positivo permette di reinvestire quel tesoretto accumulato per la comunità?
Permette di pagare le ditte che aspettano pagamenti dal comune da anni?
Permette di non creare debito per i romani del futuro?
E quei soldi sono reinvestiti magari con le palestre nuove?
Magari acquistando autobus nuovi?
Magari riasfaltando quasi tutta Roma?
Magari assumendo le insegnanti precarie?
Continuo?
Ti dovresti vergognare per quello che hai detto, ma in fondo provieni da una scuola che ci ha consegnato 13 miliardi e passa di debiti nella nostra città.

Titolo di coda:
L’orgoglio di non aver fatto un centesimo di debito non ce lo toglierà nessuno, avanti tutta!

#RaggiSindaca2021

Uncategorized

19 Giugno 2016/2021

Con il 67,2% delle preferenze e oltre 770 mila voti,5 anni fa, esattamente il 19 Giugno 2016, sei stata eletta sindaca della nostra Roma.Non so se in questi casi si fanno gli auguri di altrettanti anni da sindaca 😅Sono stati 5 anni a dir poco intensi, sappiamo tutti quello che ti/ci è arrivato addosso e che continuerà ad arrivarti da qui ad Ottobre, ma so che andrai avanti senza paura, come hai sempre fatto, a testa alta.Io non lo so se sarai riconfermata sindaca, io lo spero con tutto il cuore perché lo meriti.Io non lo so se i romani hanno capito l’amore che ci hai messo per rimettere in piedi questa città devastata da quelli bravi , piano piano ci state riuscendo insieme alla squadra di consiglieri, assessori e presidenti.Io non lo so, ho mille timori, paure, domande, ma poi guardo te ogni notte che torni a casa devastata ma felice per aver dato tutto e mi passano i dubbi. Ecco, hai dato veramente tutto, tutto quello che un essere umano può dare. Sono però sicuro che potrai dare altrettanto nei prossimi 5 anni.Sfido chiunque a farlo come lo stai facendo tu,il sindaco quello vero, un amministratore serio ed onesto,sei sempre l’ultima a spegnere la luce in Campidoglio. Ecco chi dei candidati lo farebbe con questa intensità? Con questa passione?? Mister Calenda? Il tribuno con la PRO sindaca? O Gualtieri che non sa nemmeno dove sta Ottavia?Con questo CORAGGIO? Chi?La risposta è NESSUNO!Lo potranno fare come lo hanno sempre fatto fino adesso, con superficialità, con quella superficialità che ha regalato a Roma ben 13 miliardi di debito, la superficialità di chi affidava la manutenzione del verde a chi sappiamo, azzerando il servizio giardini di Roma. La superficialità di chi voleva privatizzare il servizio pubblico mandando in malora Atac, La superficialità di chi assumeva in Ama parenti e amici, La superficialità di chi chiudeva gli occhi di fronte ai Casamonica, agli spada a Casapound,La superficialità di chi ha devastato Roma col cemento senza criterio, senza una visione,La superficialità di chi frequenta i salotti della Roma ‘bene’, La superficialità di chi mandava in giro autobus vecchi di 20 anni, La superficialità di chi cancellava le multe ai parenti, La superficialità di chi chiudeva le discariche senza avere un piano b,La superficialità di chi prendeva mazzette per concedere permessi, La superficialità di chi costruiva e mai finiva opere tipo la ‘vela’ o a chi le ha finite, vedi Nuvola, e che ha speso più del dovuto in tempo e denaro. La superficialità di chi non aveva messo mano su nulla, regolamenti, assegnazioni, piani di zona, affrancazioni, case popolari, palestre, asili nido, scuole etc. Non voglio continuare per non infierire.Bravi! Voi si che siete i capaci, fare il sindaco così è troppo facile.Ripeto io non lo so, ma so che tra TE e loro c’è un Abisso e spero che i romani riconoscano il grande impegno che ci hai messo e che ci metterai per altri 5 anni.Avanti tutta con coRAGGIo!

Uncategorized

IL MOMENTO E’ ORA!

Ora che anche il centro destra ha un suo candidato, inizia la campagna elettorale su Roma.

Diciamo che sono 5 anni che non si è mai fermata, con un lento e inesorabile massacro mediatico, dai titoli denigratori alla presunta colpevolezza di aver commesso i peggior crimini del mondo.

Ora è venuto il momento di contribuire alla riconferma di Virginia come sindaca di Roma, per tutti quelli che non voglio RI-consegnare Roma al peggior PD che ci potesse essere in tutta Italia o alla destra di Salvini e Meloni

Sappiamo di lottare contro poteri enormi e finanziamenti da capogiro ai quali difficilmente potremmo arrivare.

Loro possono vantare dei contributi statali e dei finanziamenti pesanti da parte dei privati(avete visto la campagna di Carlo Calenda?? Andate a vedere sul suo profilo quanto ha già speso).

Possono contare su giornali e reti televisive.

Spargere Fango ogni minuto ovunque.

Guardate la campagna che stanno facendo a Gualtieri e Zingaretti, sembrano i messia venuti da Marte, eppure quello che dicono sono delle banalità mai sentite, vergognosi.

La nostra arma è la rete e la condivisione delle cose fatte in questi 5 anni, la nostra arma sono le piccole donazioni, la voglia di contribuire con il nostro impegno civico a far conoscere veramente chi è Virginia.

La sua forza, il suo amore per Roma e il lavoro costante, che insieme a tutti i consiglieri, presidenti e assessori stanno mettendo per ridare, giorno dopo giorno, un pezzetto di dignità a questa città, devastata da 13,6 miliardi di euro di debiti,

dove tutto non era al suo posto, dove ci sono voluti anni per rimettere in ordine tutto.

A partire dai bilanci.

Mai questo comune aveva approvato per 5 anni consecutivi i propri conti nei termini di legge.

Ci sono voluti gli incompetenti a salvare la più grande azienda di trasporto pubblico ad un passo dal baratro.

Ci sono voluti gli incapaci a chiudere bilanci di Ama dopo anni di menefreghismo generale e di chiusura di occhi alla carlona.

Ci sono voluti quelli che non si girano dall’altra parte per combattere la criminalità a Ostia, a San Basilio, per abbattere quello che nessuno e dico NESSUNO vedeva, perché distratti ad arraffare il più possibile, magari proprio insieme a loro.

Ci sono altri mille problemi ancora non risolti ma solo dando continuità e sostenendo questa amministrazione riusciremo a dare un senso a tutto questo.

Ora è tempo di investire tutto quello che è stato fatto, la nave si è rimessa in rotta e ora tocca spingere sulle turbine.

Altrimenti ricominceremo da capo, qualsiasi maggioranza ci sia diversa da questa.

Quindi chi può, può donare il suo tempo facendo attivamente campagna elettorale per Virginia andando casa per casa, facciamo conoscere chi è veramente Virginia e quanta passione mette in tutto quello che fa, convincendo l’indeciso e quelli che non vanno a votare perché tanto sono tutti uguali.

Chi invece non può con il tempo può partecipare donando anche una cifra piccola per sostenere la campagna elettorale,

https://www.comitatopervirginia.it/dona/


#RaggiSindaca2021 #AvantiConCoraggio

Ci siamo, il momento è ora.

Uncategorized

La speranza c’è ancora e si chiama: ROMA!

Siamo tutti frastornati, questa botta ci ha spaccato ancora di più.

Barcolliamo, storditi, stiamo cercando un punto dove aggrapparci.

Oggi mi sono commosso nel vedere una grande persona lasciare Palazzo Chigi.

Gli errori si commettono, abbiamo sbagliato la prima volta con Salvini, guardiamoci in faccia.

Abbiamo sbagliato la seconda volta con Renzi, si diciamocelo francamente.

Siamo andati direttamente nella tana del Lupo ora con Draghi.

Ora ci rimane la nostra città, non possiamo pensare di cedere ancora.

La speranza c’è ancora e si chiama Roma. Ma dobbiamo ADESSO muoverci tutti uniti in un’unica direzione.

Mi aspetto da domani una presa di posizione del Movimento che cominci da subito a tirare la volata su Roma,

chi e cosa stiamo aspettando?

coRAGGIo!