Uncategorized

**Day 16**

Day 16

Buongiorno a tutti!!
Finalmente weekend!
Siamo al giorno 16, le giornate scorrono veloci, tra due settimane esatte finisce la campagna elettorale.
Comincia ad apparire una certa tensione nell’aria. Ma è ancora latente, guardo i sondaggi e sorrido, non posso credere che i romani possano dare preferenze ai due candidati più imbarazzanti e impreparati che ci siano.
Almeno Calenda qualcosa l’ha studiata, gli altri sono veramente impresentabili.
Preciso ha studiato ma ha studiato come quello studente che sa tutto a memoria, quindi anche lui spesso dice belle castronerie.
Uno fugge dai confronti, l’altro è il socio di Zingaretti, che non risponde sulla discarica che il PD vorrebbe fare a Roma, siamo in attesa di essere illuminati da cotanta competenza e studio del territorio.
In casa ancora non si parla del 03 e 04 Ottobre, parliamo di altro, forse per scaramanzia o per altro, voliamo sempre su altri discorsi, sul presente, sul qui e ora.
Vorrei dirle tante cose quando rientra a casa, ma poi la vedo esausta e allora spesso desisto e l’unica cosa che mi sento di fare è abbracciarla per darle tutta la forza di cui ha bisogno.
Giorno dopo giorno.
Questa è una campagna elettorale che stenta a decollare per mancanza di confronti seri, gli avversari scappano perché sanno che non potrebbero reggere il confronto.
Mi auspico che si riescano a confrontare pubblicamente, in televisione magari, ma credo che a loro non convenga e quindi preferiranno fare passerelle, sparare balle e denigrare il più possibile.
Ieri Virginia è stata a Cinecitta e a Centroni per ascoltare i cittadini e oggi tornerà nel municipio X.
Andatela a conoscere qui:
Ore 9.30 Giardino di Roma – Via Paolo Stoppa ang. Via G. De Lullo
Ore 10.30 Acilia – P.zza San Leonardo da Porto Maurizio
Ore 11.30 Infernetto Via Ermanno Wolf Ferrari 260
Ore 12.30 Malafede Via Usellini forte supermercato Pam
Ore 14.15 Testaccio Campo Boario, Ex Mattatoio, Area CAE
Ore 16 Ostiense Largo Leonardo Da Vinci fronte Oviesse
Ore 17 Marconi Viale Marconi 176

Dovete sapere che a volte Virginia si porta Puffo in ufficio quando non ha molti giri da fare.
Non è raro incontrarla sotto al Campidoglio mentre lo porta a spasso per le sue passeggiate.
Qui è esausto , sta aspettando che la padrona finisca la telefonata per ricevere un po’ di attenzione.

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 12**

Day 12
Ieri giornata emozionante,
Il cucciolo sta mettendo le ali e ieri ha iniziato le medie.
Io e Virginia super agitati lo abbiamo accompagnato a piedi a scuola.
Ancora non è arrivato il momento del ‘vado da solo perché mi vergogno di farmi vedere con i genitori’, ma sentiamo che questo momento si avvicina inesorabile, per ora è ancora un cucciolotto.
Una volta entrato in classe,
Sono scappato di corsa in radio,
saltando in sella alla mia bicicletta,
stavolta ho preso l’assistita perché ero in ritardo e avevo poco tempo per godermi in tranquillità il tragitto giornaliero.
Sapete che con una bici assistita fate le salite tranquillamente e nemmeno sudate?
Avete mai provato?
La giornata passa con la solita routine e con Virginia irreperibile fino a tarda serata.
Questa foto l’ho scattata verso mezzanotte.

Spesso, dopo lunghe giornate in Campidoglio e in giro per Roma,
si porta a casa il lavoro, gli atti, le delibere, le ordinanze, i discorsi delle conferenze da studiare.
Si prepara per affrontare il giorno che sta per arrivare.

Un amministratore serio fa questo, approfondisce, studia le carte.

Un amministratore serio non va in televisione tutti i giorni vedi Calenda, che in teoria è un europarlamentare ma che a Bruxelles non lo vedono quasi mai.

Un amministratore serio non spara slogan come Gualtieri che parla di città dei 15 minuti senza dire come compirà questo miracolo nei prossimi 5 anni.

Un amministratore serio conosce quello che sta succedendo ad esempio sulla Roma Lido, sa perfettamente che la regione non ha ancora versato i 180 milioni promessi per rimettere a posto la linea. Si documenta e non dice fesserie.

A proposito di regione e Zingaretti,
Gualtieri dica dove vorrebbe fare, il PD, la discarica a Roma.
Invito i giornalisti a fare questa domanda a tutti i candidati sindaci,
ci indichino il luogo e come affronterebbero, i capaci, il problema rifiuti nell’immediato.
Magari chiedendo anche come mai i bilanci di Ama erano stati approvati quando c’erano loro senza accorgersi di nulla, forse perché i dirigenti si dividevano gli utili?

Stiamo attendendo risposte da giorni, tutti bravi a parole ma alla fine dei conti non conoscono la materia, non la studiano, non conoscono le competenze, argomentano senza argomenti perché sono impreparati.
Parlano di discariche ma non dicono dove, non conoscono le aree idonee, parlano di inceneritori ma non dicono dove e quanto tempo impiegherebbero a costruirne uno.
E nel frattempo??
E adesso che la regione ha solo 1 impianto e mezzo in funzione, ora nell’immediato cosa intendono fare?

Un amministratore serio è immerso nella realtà, non parla dei Cesari e dell’antica Roma, deve essere consapevole di cosa va a fare.

Questa è la verità.

C’è chi studia giorno e notte e si fa il mazzo e chi parla e straparla, ed è impossibile che non lo vediate.
Una persona che studia e approfondisce conosce bene le cose non è uno che dà fiato alle corde vocali.
Le basi sono state gettate, le fondamenta sono solide, ora è tempo di costruire, Avanti Tutta!
Tra poco, alle 8.30, sarà in diretta su Radio Capital,
poi alle ore 19.30 In Via Pomigliano D’arco
con Conte e Di Maio.
Andatela a conoscere e a sostenerla.

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 9**

Day 9
Buongiorno a tutti
Il tempo scorre veloce,
siamo già al nono giorno, siamo a tre settimane dalle elezioni.
Spero che questo spazio giornaliero faccia scoprire mia moglie, come già detto, da un lato che non conoscete, quello umano.
Le persone non le conosci fino a quando non ci parli, fino a quando non le guardi negli occhi, fino a quando non conosci la loro storia.
Solo allora puoi farti un’idea e capire.
Giudicare per sentito dire è sempre sbagliato,
molte persone si fermano alla luce puntata dei riflettori , non guardano tutta la figura ma solamente il punto illuminato,
intorno c’è molto altro, direi c’è tutto.
Oggi vi vorrei raccontare il motivo della sua ricandidatura.
Anzi i motivi!I
Li vedete nella foto, sono principalmente due.
Matteo e Roma.
Li porta sempre con se, sotto forma di collanina e come anello.
Dopo 5 anni di lotte, di massacri mediatici, di tribunali, di tradimenti di persone a lei vicine, di ingiurie, di calunnie, di cause, di sentenze vinte, di soddisfazioni, di risate, di pianti, di rivincite, di amicizie, di abbracci, di sorrisi, di strette di mano, di illazioni, di dileggi, di intimidazioni, di minacce, di gioia, di fratellanza, di amore, di fiducia e di mille dubbi il suo obiettivo è rimasto sempre lo stesso, combattere per migliorare Roma, cancellare anni di malaffare e restituire alle nuove generazioni una Roma che corre.
Senza altri scopi personali se non quello di fare bene, con il massimo impegno.
Per questo bisogna arrivare all’obiettivo, dobbiamo sperare nella continuità delle azioni già intraprese, fermarsi qui sarebbe rimettere tutto in discussione e riconsegnare Roma nelle mani sbagliate. A chi pensa solamente ai propri interessi e a quello di pochi.
Questi due motivi sono il motore che la spingono oltre ogni capacità umana di resistenza.
Resistenza inesauribile, Ieri alle 23.30, mentre portavo Puffo a spasso, è tornata, scendendo dalla macchina, mi ha guardato, ha guardato le persone che la seguono e ha detto: Voglio andare a correre!! Ho troppa adrenalina.
Sgomento! Io e la polizia ci siamo guardati, ci siamo fatti ripetere la richiesta perché pensavamo di non aver capito bene e dopo 10 minuti di trattativa si è convinta a correre nelle scale del condominio,
(Ci scusi signora del piano di sotto se ha sentito un uragano col fiatone che faceva su e giù nel cuore della notte, si doveva sfogare)
Per buona pace della scorta che ha sudato freddo all’idea di correre insieme a lei a mezzanotte in strada dopo una giornata massacrante.

Questi gli appuntamenti di oggi in giro per Roma:
14.30 Piazza Baldassarre Avanzini
15.30 Via Tiburtina 543
16.00 Piazza Balsamo Crivelli

Andatela a conoscere.
Avanti Tutta!

#31GiorniConVirginia

Vita

31 Giorni Con Virginia **Day 6**

Virginia torna a casa verso le 21.30 da Cannes, la vedo felice e contenta per come è andata.
E’ stata alla fiera internazionale, il Mipim, molto importante per il settore immobiliare.
Ho visto tramite agenzie di stampa l’intervento che ha fatto, come al solito impeccabile.
Qui in Italia si stupiscono ancora per come parla Inglese, sono usciti vari titoli di giornali, dove si elogiava il suo perfetto stile inglese, dovrebbe essere il requisito minimo per rappresentare Roma nel mondo ed essere il primo cittadino della Capitale. Mi vengono in mente i vari Rutelli con i suoi Please visit Italy o il celebre SHISH di Renzi.
Viene da ridere, se non da piangere.
Finalmente Roma ha una persona che all’estero fa una bella figura.
Direi: Meravijoso(Michetti docet).
Ah! Per inciso, parla anche Francese e Spagnolo.
Io e Matteo le prepariamo una cena, più io direi,
lui dopo due minuti si butta sul divano e si vede Cenerentola su Prime, abbandonandomi sul più bello.
Una cena sostanziosa visto che, come immaginavo, ha avuto poco tempo per mangiare. Non vi tedio con il menù serale altrimenti questa striscia quotidiana si trasforma in ‘seguitemi con altre ricette’ e poi Repubblica magari mi propone una rubrica di cucina.
Ci sediamo a tavola e nel frattempo ci racconta questi due giorni con entusiasmo.
Molto felice anche per la sentenza del Tar sulla discarica di Albano che le dà ragione per l’ennesima volta, al contrario del socio di Gualtieri, il parente stretto di Montalbano, più volte ripreso dal tribunale amministrativo e consiglio di stato per non aver dotato la regione di una rete adeguata di impianti.
Mai mettersi contro una donna, regola numero uno della sopravvivenza maschile.
Tutti a dormire per le 24.30 non prima di aver portato giù Puffetto.
Ieri per tutto il giorno non ci siamo sentiti,
molto spesso rinuncio a chiamare perché tanto pensare di ricevere una risposta è come vincere al gratta e vinci e se dovesse rispondere farebbe come il tabaccaio che scappa, dicendo che adesso non può e che mi richiamerà subito.
Ma non è finita!!
Quel subito, è come quando una donna ti dice vado un attimo in bagno…
E’ come perdersi in una dimensione spazio temporale,
è come nel film Interstellar,
il tempo si dilata,
E quando finalmente esce dal bagno ti vede invecchiato e ti dice: Dicevi?
Ma tu hai già vissuto vite parallele e non ti ricordi più il motivo della chiamata.
Quindi tutto questo per dirvi che non ci siamo sentiti, manco per la buona notte,
‘Puffeggia’ anche lei (per chi non dovesse capire questo termine, consiglio la puntata di ieri).
Pubblico lo screenshot della conversazione di ieri, che è più o meno simile agli altri giorni.
Tra un come va? Chi prende Matteo, quando torni, vieni a cena etc
le mando foto con segnalazioni di ogni tipo dalla maleducazione di alcune persone che lasciano rifiuti ovunque, ad una pianta troppo cresciuta sul marciapiede o problemi di ogni genere.
Immagino sempre la sua faccia, quando riceve queste foto e le imprecazioni che tira giù contro gli zozzoni o contro chi non ha fatto il proprio lavoro o dovere.
Oggi inizia ufficialmente la campagna elettorale e andrà ad Ostia, passate a salutarla sarà alle 12.30 al Mercato di Ostia 1, alle 13 a Piazza Anco Marzio, alle 15 al Pontile e alle 16.30 allo skate park.
Andatela a trovare e fatele sentire il vostro affetto, più ne riceve e più si carica.
Avanti tutta!

Ps. Se non avete visto Interstellar ve lo consiglio.

Vita

**Day 4**
Tornati dal mare, dopo un weekend con Matteo, abbracciamo finalmente Virginia.
Finalmente una cena insieme dopo tanti giorni.
Dalle scale, le stesse usate per allenarsi perché fuori sarebbe troppo complicato, visto il regime di tutela che lo stato le consiglia, arriva un buon profumino.
Virginia sta cucinando, mi accoglie minacciandomi con un utensile da cucina, tutto normale, dimostra così il suo amore.
Ha visto la pagina 31 giorni, mi vorrebbe picchiare ma l’ho rassicurata dicendole che è un viaggio insieme a lei, che racconta questo mese prima delle elezioni, le mie sensazioni e un omaggio per le persone che le vogliono bene e che vorrebbero starle più vicino, per darle la forza necessaria.
Agli haters del web che ieri si sono riversati su questa pagina, offendendo, dico: Rilassatevi non scalfirete mai una roccia di granito.
Se volete offro abbracci, magari ne avete bisogno.
Torniamo alla cena.
La cena prevede Zucca ripassata e udite udite Philadephia, un’accoppiata che farebbe rabbrividire Chef Rubio con espressioni tipo: Ma che stai a fa? Lassa perde.
Sembrerebbe stonare questa accoppiata di sapori ma alla fine risulta gradevole e buona, per me è SI🙌🏽.
Il menù della casa continua con Panzanella pomodoro e basilico del balcone e Bresaola con Insalata, bresaola per i carnivori di casa.
Lei come sapete non mangia carne,
la domanda sarebbe, ma che mangia?
La risposta è scontata: Perché mangia?
Oggi è in partenza per Cannes per due giorni, andrà a rappresentare Roma al Mipim, un evento internazionale di grande portata(www.mipim.com). una fiera che riunisce i migliori operatori internazionali per il settore immobiliare. Roma è la città di tutti. Una metropoli che in tutti i suoi quartieri – dal centro alle periferie – deve saper garantire ai suoi cittadini qualità della vita, rigenerazione urbana, lavoro, sviluppo, inclusione.La Capitale avrà uno stand dedicato in cui presenterà agli investitori internazionali i progetti di sviluppo urbanistico del prossimo decennio.Come già accaduto nell’ambito del C40 – il network delle capitali mondiali che vede la città in prima linea – Roma presenterà un nuovo modello di sviluppo: un modello che punta sulla riqualificazione delle aree urbane esistenti e spesso abbandonate, in una stretta sinergia fra potere pubblico e impresa privata.

L’obiettivo è quello di trasformare interi quartieri per creare la metropoli del futuro: un luogo che, pur nella specificità delle singole aree che la compongono, ospiti dappertutto imprese, centri di ricerca, incubatori di start-up, infrastrutture e mezzi per la mobilità sostenibile, spazi di cultura e di aggregazione. La città diventa essa stessa strumento di equità e mobilità sociale. Roma deve essere LA CITTÀ DI TUTTI.


Roma c’è, caro Gualtieri, a livello internazionale.
Lo sai che, insieme a Milano, presiede anche l’U20? (Urban 20) È un’iniziativa di diplomazia cittadina che riunisce le città degli stati membri del G20 in un quadro comune per discutere su economia, clima e sviluppo. Quindi menti sapendo di mentire dicendo che Roma è assente a livello internazionale.
Vorrei ricordarti anche la Formula E, la Ryder Cup,il percorso ippico internazionale, Gli Europei di calcio, il ritorno della maratona di Roma finalmente organizzata come si deve, il prossimo Giubileo e la candidatura per Expo 2030, ma non vorrei continuare, questa pagina parla di altro.
Tornerà Martedì sera.
Una trottola girerebbe di meno.
Mancano 4 settimane al voto, l’atmosfera in casa è ancora rilassata, siamo consapevoli che la tensione crescerà ma rimango fiducioso.
Le sensazioni quando vado in giro e parlo con le persone sono positive, c’è molto affetto e sostegno, poi guardo i sondaggi e un po’ di magone mi viene.
Poi penso che magari sono sbagliati e mi calmo di nuovo.
Un turbinio di sensazioni contrastanti.
In queste settimane è fondamentale parlare con le persone indecise o che hanno rinunciato a votare.
Tanto i tifosi non li convinci, a loro non interessa quale sia la testa di legno da votare a loro serve solo prevalere sulla squadra avversaria, non è importa chi ma l’importante è togliere di mezzo chi in questi 5 anni non li ha fatti mangiare.
Quindi non perdiamo tempo ed energia con i tifosi, andiamo dalle persone che ascoltano che sono arrabbiate ma che sono aperte al confronto.
Ricordo che serve l’aiuto di tutti, anche,
per chi può, a livello economico per la campagna elettorale, gli altri hanno manifesti ovunque, anche nei comuni limitrofi dove i romani vanno in villeggiatura, incredibile, ma quanto stanno spendendo?
Servono fondi per competere con chi riceve soldi dallo stato da sempre.
Per dare una mano, tutte le info qui
www.virginiaraggisindacodiroma.it

www.cosefatte.it

www.cosefatte.it

31 giorni con Virginia 

Vita

**Day 3**

Giornata senza sosta quella di ieri, Virginia tutto il giorno impegnata, confronto con Gualtieri e poi di corsa ad inaugurare un parco chiuso da 16 anni a Selva Candida, dove gli esperti non erano mai riusciti, ci sono riusciti gli incapaci che hanno dovuto districare anni e anni di malgoverno di questa città, poi di nuovo in Campidoglio e per finire una cena con i rappresentanti delle liste civiche che la sostengono.
Ma lasciamo da parte la parte politica.
Io e Matteo abbiamo approfittato delle previsioni meteo sbagliate su Roma, (davano pioggia con fulmini e temporali) e siamo andati al mare.
Virginia l’ho seguita a distanza, come spesso succede.
Mentre pranzavamo abbiamo seguito il dibattito in differita, 50 minuti senza sosta con Matteo incredibilmente partecipe con espressioni colorite e inaspettate contro quello che attacca la mamma senza un minimo di proposta con un acredine indegna.
Papà perché questo signore dice cose non vere? Lo capirai più avanti amore.
La giornata scorre lentamente, leggo, faccio buche, cerco di distrarmi, con Virginia contatti via videoconferenza, veloci e mai più di qualche minuto.
Stanotte, verso mezzanotte e mezza mi manda questa foto:
Guarda che sto facendo.
Ma non vai a dormire?
Riposati un po’
No, devo scaricare adrenalina e questo mi rilassa.
Molto spesso quando torna la notte la sento trafficare sul balcone per prendersi cura delle piante, anche se dice sempre di avere il pollice nero.
È un modo per scaricare la tensione accumulata in giornata.
Altre volte la sento sistemare le buste e le borse, ma questa è un’altra storia che vi racconterò magari un altro giorno.

Uncategorized

Tafazzi? Sono io…

Ciao,

io voto NO

perché meno parlamentari equivale a meno rappresentanza territoriale. perché ad esempio a Bolzano si è presentata la Boschi, classico esempio di deputato vicino al mio territorio.

Voto NO,

Anche se non conosco il nome di chi ho votato negli scorsi anni e non mi sono mai interessato delle sue votazioni una volta eletto.

Voto NO

Anche se sono a conoscenza che la maggior parte dei parlamentari eletti sono assenteisti e lavorano tre giorni a settimana.

Voto NO

anche se sono anni che grido e sostengo lo snellimento del ‘pachiderma’ istituzionale.

Voto NO

perché voglio più qualità ma lo stesso numero di deputati, anche se non saprei come, visto che i partiti scelgono i loro galoppini, bloccano le liste e scelgono le loro teste di legno per le loro porcate e per accontentare le lobbies, che li finanziano.

Voto No

Anche se il mio rappresentante in parlamento ha quasi sicuramente votato SI, perché la legge è passata con una larga maggioranza e non mi importa del suo voltafaccia e ora sostiene il NO.

Voto NO

perché il risparmio sarebbe solamente di 82 Milioni circa l’anno (escluse tutte le spese accessorie, non calcolabili), quasi 400 milioni ogni 5 anni e quasi 800 Milioni di euro in 10 anni (sempre escluse tutte le spese accessorie e il mondo che gira intorno ai 300 deputati). Che vuoi che sia, chissà con quei soldi quante scuole, autobus, strade, ospedali si potevano fare, ma voto NO perché si può risparmiare in altri modi ad esempio tagliando gli stipendi, ma nessuno lo fa.Quindi voto NO anche se sono cosciente che solamente il Movimento 5 stelle si taglia lo stipendio e restituisce i soldi.

Voto NO

perché voglio fare un dispetto al Movimento 5 stelle

Voto NO

perché mi stanno proprio sul caxxo sti grillini, incompetenti e incapaci.

Voto NO,

anche se so che il taglio dei parlamentari è il primo passo per poi intervenire sugli stipendi, sui privilegi e sulla nuova legge elettorale che taglierebbe fuori molti partitini al di sotto del 5%.

Voto No

perché la costituzione non si tocca, è vero non si tocca, ma questo è lo snellimento della stessa, che era pensata ad una rappresentanza diversa, dove ancora non esistevano gli eletti nelle regioni. Non si toccherebbe il funzionamento democratico ma solamente il numero troppo elevato di rappresentanti, che alla fine non rappresentano nessuno ma solamente i loro interessi.

Voto NO

anche se conosco il numero medio europeo di eletti e che il taglio ci porterebbe al loro livello.

Voto No

Sono ad un passo dal goal decisivo la palla scorre veloce sulla linea di porta, mi butto in scivolata e invece di buttarla dentro la metto fuori e penso di essere un eroe. Purtroppo ho sbagliato ancora una volta la porta, potevo segnare per la mia squadra ma sono convinto di aver salvato la partita perché sono Tafazzi e, come lui, mi piacciono le bottigliate sugli ‘zebedei’, i miei.

MoVimento 5 stelle · roma · Uncategorized

Analisi fredda ma non troppo

Schermata 2019-05-27 alle 12.50.18

Ancora con gli occhi cisposi e stanco per due giornate al seggio scrivo questa analisi fredda ma non troppo.

Non troppo perché la mia prima reazione è stata: Ma a che serve tutto questo?

Uscito dalla sezione avrei voluto gridare un grande andate tutti a  F———!

Perché stai buttando il tuo tempo dietro a persone così superficiali che non vanno mai in profondità sulle cose e si fermano solo all’apparenza?

Perché basta sparare caxxate in tv e vincere?

Perché dopo le ultime vicende giudiziarie si continua a votare questa gente?

Perché come genitori stiamo sacrificando tempo a nostro figlio e sopratutto per CHI lo stiamo facendo?

La rabbia è veramente tanta, questa mattina le prime parole che ci siamo detti sono:

Che incubo!  Nulla più, sguardi bassi e morale a terra.

Vedo facce super sorridenti in televisione, finalmente l’incubo 5 stelle secondo loro è svanito.

Ora la mia analisi fredda, freddissima, perché oggi mi sento veramente male, è questa.

Ha senso ancora stare in questo governo?

Io valuterei un’uscita dignitosa e se proprio vogliamo rimanere valuterei di riportare il movimento ad essere il movimento che lavora con la rete dei cittadini, eviterei questa lenta e incontrovertibile agonia. Perderemo credibilità? Mai come lo abbiamo fatto in questo anno rincorrendo Salvini sul suo terreno.

Quando Salvini ci porterà su temi come TAV, autonomie del nord,  sicurezza bis e temi lontani anni luce dalla nostra visione di futuro noi come ci comporteremo?

Andremo dietro a loro perdendo ancora consensi oppure stacchiamo la spina da subito?

Non possiamo cedere al ricatto, il contratto va rispettato?

Bene non permettiamo di essere i suoi ostaggi. Continuiamo a parlare alle persone da Movimento e non come partito.

Siamo entrati nel loro campo e ci hanno sparato alle spalle, ci siamo cascati come fessi.

Abbiamo tralasciato le nostre battaglie e stiamo cedendo su molti temi promessi in campagna elettorale.

Gli italiani ci confermano che hanno bisogno di un leader e continuano a dirci che senza un leader si sentono persi, noi abbiamo sempre detto il contrario.

Forse le fragole ancora non sono mature, perché le fragole hanno bisogno di molta luce e non di piccoli sprazzi di sole che con molta difficoltà abbiamo irradiato in questo ultimo anno al governo. Il reddito è arrivato ma evidentemente ancora non è stato spiegato bene, parliamo, comunichiamo.

Molte fragole nascono nelle serre e non all’aria aperta nei boschi, sono abituate ad essere riparate dal vento e dal freddo. Non sono forti ancora per stare all’aperto.

Sono due tipi di società completamente diversi, noi vogliamo che ogni testa pensante riesca a capire cosa gli succede sotto casa, che sia informata, riesca ad occuparsi del bene pubblico, riesca ad essere attiva, riesca a costruire una comunità solidale senza muri e pistole,  non vogliamo un cittadino passivo che se ne frega perché tanto ci pensa qualcuno.

Questa società si basa ancora su questo schema dell’uomo’ forte al comando, del primo in lista che mai andrà al parlamento europeo, del super eroe che risolve i problemi di tutti.

Questo tipo di società non potrà mai essere vincente, sarò sempre fallimentare.

Questo voto conferma che non siamo pronti, l’italiano ha paura di cambiare, ha paura di guardarsi allo specchio e di cambiare le proprie abitudini, i cambiamenti spaventano, per questo votano chi gli da sicurezza(Dio/famiglia/patria/muri tra persone)perché in fondo sta bene così, il suo orticello bello se lo coltiva, degli altri non interessa.

Prima di tutto c’è l’IO e non il ‘NOI’, c’è la sgomitata e non l’abbraccio e finché non si prenderà coscienza trasformando la società in un una società solidale e informata non riusciremo mai a realizzare quello che è nei nostri sogni.

Ci siamo chiusi come un partito tradizionale, ci siamo uniformati a quelli che abbiamo sempre combattuto, il partito non è il movimento, ricordiamoci la nostra costituzione:

”Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi”

Siamo cambiati moltissimo forse un analisi andrebbe fatta tutti insieme.

Ora torno a disperarmi ma non si molla un centimetro.

 

 

MoVimento 5 stelle · Uncategorized

LA MIA CAMPAGNA ELETTORALE? 8 Euro su FB

Questa sarà la mia campagna elettorale,spenderò 8 Euro su FB per mandare questo video in promozione per tre giorni.

Non farò biglietti di carta (santini), li ritengo un modo di fare politica antico e non consono al mio modo di essere e concepire la politica.

Oltre a questa spesa folle mi potrete incontrare per strada nel mio municipio XIV (ex19).

La cosa più importante non è la propria elezione, l’importante è che almeno uno di noi entrerà nel comune di Roma per rendere questa amministrazione finalmente una casa di vetro trasparente e più vicina alle persone.

Il movimento cinque stelle ragiona e agisce attraverso una rete di persone attive che lavorano su tavoli di lavoro per le loro competenze  e le loro passioni e che vogliono cambiare modo di fare politica non più basato e incentrato su una figura in particolare(leader) ma su un gruppo di intelligenze.

Chi resterà fuori sarà importante quanto le persone elette, perchè proprio a queste persone e a tutti i cittadini attivi è dato il compito di controllare, di fare rete e mettere in contatto le varie realtà della città con gli eletti.

Quando andrete a votare pensate a chi ci ha governato in questi anni, sia destra che sinistra e come hanno ridotto questa città.

Se avete un minimo dubbio, cullatelo e fatelo crescere votando Movimento Cinque Stelle e sopratutto cambiando personalmente, anche un po’, nelle scelte e nei comportamenti quotidiani.

Questo è il mio “santino” da distribuire in modo digitale :-), quindi chi vuole lo può distribuire a zero euro ai propri contatti 😉

Vi sembrano troppi 8 Euro?

Se mi vuoi votare barra il simbolo del cinque stelle e scrivi SEVERINI oppure guarda qui la lista e i video dei candidati al comune di Roma, ricordati di votare oltre ad un uomo anche una donna (da quest’anno vige la nuova legge di genere) accanto ad un nome maschile scrivi quindi anche uno femminile.

Roma ormai è in Movimento e non si fermerà più!