Uncategorized

**Day 15**

**Day 15**

Buongiorno a tutti e buon Venerdì!!

Siamo a metà di questo percorso giornaliero che descrive Virginia e la nostra famiglia alle prese con la campagna elettorale.

Un diario che mette a nudo la quotidianità, le nostre abitudini e

le nostre emozioni.

Ieri è stata una giornata di incontri con i cittadini nel municipio 6,

mi racconta Virginia che molte persone sono scese in strada a parlare con lei.

Molte persone contente ma anche persone che erano arrabbiate per qualche situazione ancora non risolta.

La forza di Virginia è l’ascolto e dopo aver ascoltato si cerca la soluzione insieme alle persone, difficile e complicato risolvere tutti i problemi dei territori incancreniti da decenni di abbandono, ma si è cominciato, passo dopo passo.

E la cosa bella sapete qual è?

E’ che anche i più accaniti contestatori,

dopo che hanno parlato con lei e capito le difficoltà di realizzazione di determinate circostanze , si calmano e si ritengono soddisfatti, finalmente una persona nelle periferie che ascolta.

A differenza di chi, in questi giorni, fa finta di avere contezza di cosa possa essere una periferia.

Sempre ieri ho appreso della vittoria di Virginia per il comitato di garanzia del Movimento, ben 22mila voti.

Complimenti e in bocca al lupo.

Sfogliando i quotidiani leggo degli allagamenti a Malpensa e le difficoltà che ci sono state a Milano dovuti al maltempo, il cambiamento climatico purtroppo continua a fare danni.

Ah, parlo di climate change perché è successo a Milano altrimenti,se fosse stata Roma, sarebbe stata tutta colpa tua, amore.

La giornata finisce abbastanza presto,

Virginia torna verso le 22,

il tempo di dare la buonanotte a Matteo, fargli due coccole e cenare.

Ovviamente gli concede di dormire nel lettone, altra notte calda con calci e ginocchia puntate nella schiena, grazie.

Lo so tra poco mi mancherà tutto questo, perché non vorrà più stare con noi,

ma se non si riesce nemmeno a riposare tranquilli io a Ottobre non ci arrivo.😅

Questo che vedete in foto è l’assetto della cena notturna in solitaria di mia moglie.

Tuta e Felpone di flanella alla Fantozzi, anche in estate, con tablet sintonizzato sulla serie del momento. La sua ovviamente.

Ora è il turno di 24,

sta alla nona stagione,

una serie poliziesca un po’ datata,

molto bella ma che non aveva mai visto.

In questi anni di cene notturne(quando si ricorda di mangiare) e spesso solitarie s’è vista Stranger Things, Suits, Hanger Game e le regole del delitto perfetto, Merlino, la casa di carta e qualche puntata di Diavoli consumate tra un messaggio vocale e una telefonata con i suoi collaboratori.

E voi che serie seguite?

Oggi sarà in giro con il camper a Cinecitta e Borgata Centroni,

Precisamente:

Ore 12.30 Via Stefano Oberto Mercato Cinecittà est

Ore 13.15 Via del Fosso Centroni angolo via del Fosso di Sant’Andrea.

Andatela a conoscere.

Avanti tutta!

#31GiorniConVirginia

Vita

*Day 14**

Day 14

Buongiorno,
Ieri giornata intensissima,
Prima mattina intervista con Radio Rock (se te la sei persa la puoi riascoltate qui
https://www.radiorock.it/podcast/gratta-gratta-virginia-raggi-15-09-21/)

In serata altra intervista su TLN e Non è la radio che puoi riascoltare qui
https://www.facebook.com/nonelaradio.it/videos/965832047314115

E poi in giro per Roma passando da campo dei Fiori fino ad arrivare a sera per un aperi-cena con la lista civica sportivi di Roma.

Che poi io gli apericena non li ho mai capiti,
mi stanno anche antipatici,
non sai mai se poi alla fine devi cenare oppure sei sazio,
nel dubbio comunque un rinforzino a casa servirebbe sempre, ,
ma questo è un altro discorso.

Virginia finisce la giornata a San Basilio per una passeggiata con Don Coluccia nelle vie dello spaccio e torna ad un orario indefinito, visto che da queste parti già si dormiva.

Ormai il mio ritmo circadiano è abbastanza tonico e rodato,
scuola-lavoro-pranzo-calcio-compiti-spesa-cena-campagna elettorale-telefonate e chi più ne ha più ne metta.

Io lo dico, faccio uso di sostanze dopanti naturali,
Dio salvi la caffeina e la cioccolata, a fine campagna elettorale avrò qualche chilo in più e speriamo che il mio sistema nervoso regga. L’importante che regga il suo 🙂

Oggi appuntamenti prevedono Torre Maura, Torre Angela e Torrenova

Ore 16 Via dei Colombi 3
Ore 16.45 Parco Calimera, Via di Torrenova 501
Ore 17.30 Via della Tenuta di Torrenova 138.
Andatela a trovare e conoscere.

Torniamo ai 31 giorni con Virginia.
Qui in questo video Virginia canticchia una delle canzoni più belle della nostra città.
Roma nun fa la stupida stasera è la canzone che sento spesso cantare in casa, qui nel video Matteo chiede alla mamma che significa ‘reggime er moccolo’ stasera.
Roma, con la sua bellezza, ha retto il moccolo a milioni di persone e lo reggerà in eterno ai nuovi amori che nasceranno,
spero anche il tuo, Matteo.

Secondo voi canta bene?

Roma nun fa’ la stupida stasera�damme ‘na mano a faje dì de sì.�Sceji tutte le stelle�più brillarelle che c ‘hai�e un friccico de luna tutta pe’ noi.�Faje sentì ch’è quasi primavera,�manna li mejo grilli pe’ fà cri cri.�Prestame er ponentino�più malandrino che c’hai.�Roma reggeme er moccolo stasera.
Roma nun fa’ la stupida stasera�damme ‘na mano a famme dì de no,�spegni tutte le stelle�luccicarelle che c’hai�nasconneme la luna, se no so’ guai.�Famme scordà ch’è quasi primavera,�tiemme ‘na mano in testa pe’ dì de no.�Smorza quer venticello�stuzzicarello che c’hai.�Roma, nun fa’ la stupida stasera.

Consiglio anche a voi di canticchiarla mentre siete in giro per la nostra città è bellissima e liberatoria.

31GiorniConVirginia

Vita

**Day 13**

Day 13

Buongiorno a tutti e Buon Mercoledì.
Oggi giorno 13,
sveglia ormai puntata alle 6.45, modalità ‘scuola ON’.
L’istinto è quello di scaraventare il telefono sul muro e far smettere di suonare il cellulare ma bisogna cominciare ad abituarsi a questi orari che ci accompagneranno per tutto l’anno e quindi tutti in piedi barcollando.
E’ il momento di portare il cane a spasso.Dovete sapere che Puffo difficilmente si fa mettere il guinzaglio da me, aspetta sempre che si alzi Virginia per concedermi questo privilegio.
Quindi, dopo averlo chiamato una decina di volte,
si alza anche Virginia e lui da sotto al letto sbuca e si fa mettere il guinzaglio.
Ho provato di tutto, premi, premietti, carezze, educatori, nulla, non funziona nulla. Ingrato.
Quando non c’è la padrona, la mattina o la sera lo rincorro per tutta casa con il guinzaglio in mano.
Alla fine dopo vari grugniti e fughe si arrende.
Come sempre, riluttante e guardingo, scende insieme a me a fiutare gli odori dei vicoli di Ottavia, lasciando qualche ricordino prontamente raccolto. A proposito qualcuno dimentica l’educazione e di ricordini in giro ce ne sono troppi.
Lui sta a mille appena torna su, come la padrona, io e Matteo ancora con la voglia di cuscino in faccia.
Ieri Virginia è stata ospite di Radio Capital se la volete riascoltare è qui
https://www.capital.it/programmi/the-breakfast-club/podcast/podcast-del-14-09-2021-intervista-alla-sindaca-di-roma-virginia-raggi/
E poi ospite della trasmissione giallorossa(TU QUOQUE) Te la do io Tokyo
https://www.marione.net/not.php?Not=34485&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter dove ha dichiarato che si sente come Mourinho che corre sotto la curva sud al 92’ in questa campagna elettorale, ma altri esempi no? Una serpe in casa mi ritrovo.
Ingrata anche lei.
Che ne so un Ciro Immobile che vola sotto la Nord??
Torniamo seri, la giornata finisce con l’appuntamento in VI Municipio .
Insieme ai parlamentari e Giuseppe Conte.
Oggi sarà ospite alle ore 9 di Radio Rock e poi giro in camper, andate a conoscerla qui:

  • Ore 14.15 Campo dei Fiori
  • Ore 15.15 Via Alessandrino 319 angolo Via del Campo
  • Ore 16 Parco Sangalli Largo Petazzoni

Questa pagina si chiama 31 Giorni con Virginia e ogni giorno vi sto raccontando il lato umano di Virginia e la quotidianità che sta e stiamo vivendo in questo periodo particolare prima delle elezioni.
Un periodo difficile, vissuto ancora più intensamente di quanto abbiamo fatto in questi 5 anni. Un’esperienza bellissima che ci riempie il cuore di speranza e umanità. Si vabbè ma che c’entra la pizza?
Vi racconto come mangia la pizza Virginia?
Fa troppo ridere.
Allora la sua pizza preferita è la Pizza Rossa e già qui ci sarebbe da discutere, poi non mangia mai il cornicione, taglia la pizza non a spicchi come tutti ma fa dei piccoli rombi al centro e la mangia con le posate.
Sia mai mangiarla con le mani.
Ne lascia la metà quasi sempre e poi fa una cosa che mi fa salire il nervoso, quando non le va più, comincia a raschiare con la forchetta il condimento togliendo tutto il pomodoro. Anche voi fate così?😅
E voi come la mangiate la pizza? Vi piace rossa?
La mia preferita è la Napoli.

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 12**

Day 12
Ieri giornata emozionante,
Il cucciolo sta mettendo le ali e ieri ha iniziato le medie.
Io e Virginia super agitati lo abbiamo accompagnato a piedi a scuola.
Ancora non è arrivato il momento del ‘vado da solo perché mi vergogno di farmi vedere con i genitori’, ma sentiamo che questo momento si avvicina inesorabile, per ora è ancora un cucciolotto.
Una volta entrato in classe,
Sono scappato di corsa in radio,
saltando in sella alla mia bicicletta,
stavolta ho preso l’assistita perché ero in ritardo e avevo poco tempo per godermi in tranquillità il tragitto giornaliero.
Sapete che con una bici assistita fate le salite tranquillamente e nemmeno sudate?
Avete mai provato?
La giornata passa con la solita routine e con Virginia irreperibile fino a tarda serata.
Questa foto l’ho scattata verso mezzanotte.

Spesso, dopo lunghe giornate in Campidoglio e in giro per Roma,
si porta a casa il lavoro, gli atti, le delibere, le ordinanze, i discorsi delle conferenze da studiare.
Si prepara per affrontare il giorno che sta per arrivare.

Un amministratore serio fa questo, approfondisce, studia le carte.

Un amministratore serio non va in televisione tutti i giorni vedi Calenda, che in teoria è un europarlamentare ma che a Bruxelles non lo vedono quasi mai.

Un amministratore serio non spara slogan come Gualtieri che parla di città dei 15 minuti senza dire come compirà questo miracolo nei prossimi 5 anni.

Un amministratore serio conosce quello che sta succedendo ad esempio sulla Roma Lido, sa perfettamente che la regione non ha ancora versato i 180 milioni promessi per rimettere a posto la linea. Si documenta e non dice fesserie.

A proposito di regione e Zingaretti,
Gualtieri dica dove vorrebbe fare, il PD, la discarica a Roma.
Invito i giornalisti a fare questa domanda a tutti i candidati sindaci,
ci indichino il luogo e come affronterebbero, i capaci, il problema rifiuti nell’immediato.
Magari chiedendo anche come mai i bilanci di Ama erano stati approvati quando c’erano loro senza accorgersi di nulla, forse perché i dirigenti si dividevano gli utili?

Stiamo attendendo risposte da giorni, tutti bravi a parole ma alla fine dei conti non conoscono la materia, non la studiano, non conoscono le competenze, argomentano senza argomenti perché sono impreparati.
Parlano di discariche ma non dicono dove, non conoscono le aree idonee, parlano di inceneritori ma non dicono dove e quanto tempo impiegherebbero a costruirne uno.
E nel frattempo??
E adesso che la regione ha solo 1 impianto e mezzo in funzione, ora nell’immediato cosa intendono fare?

Un amministratore serio è immerso nella realtà, non parla dei Cesari e dell’antica Roma, deve essere consapevole di cosa va a fare.

Questa è la verità.

C’è chi studia giorno e notte e si fa il mazzo e chi parla e straparla, ed è impossibile che non lo vediate.
Una persona che studia e approfondisce conosce bene le cose non è uno che dà fiato alle corde vocali.
Le basi sono state gettate, le fondamenta sono solide, ora è tempo di costruire, Avanti Tutta!
Tra poco, alle 8.30, sarà in diretta su Radio Capital,
poi alle ore 19.30 In Via Pomigliano D’arco
con Conte e Di Maio.
Andatela a conoscere e a sostenerla.

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 11**

Day 11
Buongiorno a tutti e buon inizio settimana.
Undicesimo giorno insieme a Virginia,
ci si avvicina a grandi passi al 03/04 Ottobre.
Ieri giornata intensa.
Sveglia alle 8 per preparare i panini per il PICNIC.
La ‘paninara’ del gruppo è Virginia, ormai specializzata da settimane di vacanze in montagna e passate sotto l’ombrellone.
Dovete sapere che a noi piace mangiare i panini in vacanza,
rigorosamente preparati da lei.
Sui panini è imbattibile altro che Philadelphia e Zucca. Lei panini senza salumi e noi indovinate un po’?
Poi di corsa è andata alla manifestazione Bici In Rosa, manifestazione per la lotta del tumore al seno.
Tutti in bici con la maglia rosa.
Purtroppo non abbiamo partecipato con le bici quest’anno perché non avevamo molto tempo.
Partecipazione veloce, saluti e bevuta al nasone dell’acqua pubblica e direzione Caffarella.
Arrivati al parco ho sentito un’energia che non sentivo da un bel po’ di tempo, ho sentito la positività della politica, quella bella.
La politica non patinata e finta che siamo abituati a subire quando c’è una campagna elettorale.
Vedo i comizi di Gualtieri, di Calenda e di Michetti(anzi no quest’ultimo no, lui scappa) e vedo sempre delle maschere.
Come diceva Pirandello, mille maschere e nessun volto.
Poi vedi la faccia di Virginia e delle persone che ieri erano al parco e ti accorgi subito che quelle persone sono reali.
Con i loro pregi e difetti.
Quelli che ti dicono in faccia le cose come sono, non come quelli che pensano a cosa è meglio dire per non perdere consenso.
A volte dicono cose scomode, cose che non possono accontentare tutti.
Quello che percepisci è realtà, non circostanza, non finzione.
Noi siamo questo, siamo quelli del PiC NIC col pranzo al sacco.
Non ti offriamo la cena in cambio di voti, le cene te le paghi per sostenere la campagna elettorale.
Questo siamo e la nostra forza è proprio questa,
questa è la nostra storia,
nessuno si senta offeso come diceva uno molto più bravo di me con le parole e la musica.
Quando le persone parlano con Virginia vedono Virginia,
non vedono una maschera.
Non siamo cartelloni pubblicitari con dei faccioni Photoshoppati, dimagriti e in perfetta forma con delle frasi che non vogliono dire nulla:

  • Michetti chi?(effettivamente qui ci hanno preso), risolvo problemi(forse non conoscono chi risolveva problemi in Pulp Fiction).
  • Roma, sul serio. (Qui hanno sbagliato ci andava il punto interrogativo, Roma, sul serio?)
  • Oppure Gualtieri con un bel Roma .E tutti noi. Dove quel ‘’..e tutti noi’’lascia a libere interpretazioni maligne.

Oggi niente giri in camper,
alle 1925 sarà in diretta al TG di Teleroma56 e alle 20 a Ponte Milvio per la presentazione della lista civica Roma Decide. Andatela a conoscere.

Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Vita

**Day 10**

**Day 10**

Buongiorno e buona Domenica a tutti.

Ieri è stata una giornata speciale per noi.

Ci siamo rivisti con delle persone a noi molto care che non vedevamo a Roma dalla campagna elettorale del 2016.

Sono venute dalle Marche per dare forza e sostegno anche per questa volata finale, dicendo che non potevano mancare.

Quel sostegno vero che solo tra persone legate a doppio filo si può ricevere.

Non il finto sostegno di circostanza, il sostegno delle persone vere, il sostegno che ti da la giusta energia.

Non quello patinato e costruito ad arte, non di convenienza.Andrea e Letizia, insieme ai loro figli c’erano 5 anni fa e ci sono adesso, anche loro non hanno mai mollato.

Mentre aspettavo Virginia impegnata in riunione con i sindacati per Alitalia in Campidoglio, ho fatto delle foto per farvi conoscere alcuni particolari del suo studio.

Partiamo dal famoso cuore fatto da alcuni attivisti Non Sei Sola, non ha mai lasciato la sua stanza, regalato anni fa nel periodo buio durante una manifestazione per sostenerla.

Vicino al cuore ci sono i disegni fatti durante il lockdown, dove alcuni bambini le avevano consegnato i loro pensieri per dare un segno di speranza con il celebre ‘andrà tutto bene’.

Poi nello studio vicino al balconcino, il più famoso del Campidoglio, dove si affacciano gli ospiti insieme al sindaco, per ammirare le meraviglie di Roma, c’è una foto bellissima che ritrae Virginia dall’alto che saluta e intorno a decine di persone.

Quello che lei rappresenta, una del popolo, una di noi tra i cittadini.

Sotto la foto una scultura in legno regalata dal maestro Codognotto con la scritta Virginia Raggi Sindaco di Roma, donata appena fu eletta.

Nella sua scrivania sulla sinistra, accanto a lei ci sono alcune foto dei bambini che ha incontrato in questi anni, i bambini li tiene sempre con se per ricordarsi ogni volta che tutto questo lo sta facendo per le generazioni future.

Pezzetto dopo pezzetto per rimettere in piedi la nostra città e donare alle nuove generazioni una città più giusta, moderna, ecologica e inclusiva.

Infine il quadro dietro le sue spalle che lo potete notare quando ci sono le le dirette dal Campidoglio, questo quadro è un quadro che le è stato regalato da un attivista, Claudio, con la promessa di appenderlo in Campidoglio se fosse stata eletta.

Sul quadro una scritta in Inglese che forse pochi hanno notato: ‘’Haters Gonna Love This’’

Permettetemi di tradurlo in maniera edulcorata:

Gli ‘odiatori seriali’(i cosi detti rompiXXXXX) l’adoreranno.

E chissà se davvero, quelli sempre scontenti di tutto, alla fine, l’ameranno.

Oggi PIC NIC alle ore 11 al Parco della Caffarella ingresso Largo Tacchi Venturi, ci sarete??

Avanti tutta!

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 9**

Day 9
Buongiorno a tutti
Il tempo scorre veloce,
siamo già al nono giorno, siamo a tre settimane dalle elezioni.
Spero che questo spazio giornaliero faccia scoprire mia moglie, come già detto, da un lato che non conoscete, quello umano.
Le persone non le conosci fino a quando non ci parli, fino a quando non le guardi negli occhi, fino a quando non conosci la loro storia.
Solo allora puoi farti un’idea e capire.
Giudicare per sentito dire è sempre sbagliato,
molte persone si fermano alla luce puntata dei riflettori , non guardano tutta la figura ma solamente il punto illuminato,
intorno c’è molto altro, direi c’è tutto.
Oggi vi vorrei raccontare il motivo della sua ricandidatura.
Anzi i motivi!I
Li vedete nella foto, sono principalmente due.
Matteo e Roma.
Li porta sempre con se, sotto forma di collanina e come anello.
Dopo 5 anni di lotte, di massacri mediatici, di tribunali, di tradimenti di persone a lei vicine, di ingiurie, di calunnie, di cause, di sentenze vinte, di soddisfazioni, di risate, di pianti, di rivincite, di amicizie, di abbracci, di sorrisi, di strette di mano, di illazioni, di dileggi, di intimidazioni, di minacce, di gioia, di fratellanza, di amore, di fiducia e di mille dubbi il suo obiettivo è rimasto sempre lo stesso, combattere per migliorare Roma, cancellare anni di malaffare e restituire alle nuove generazioni una Roma che corre.
Senza altri scopi personali se non quello di fare bene, con il massimo impegno.
Per questo bisogna arrivare all’obiettivo, dobbiamo sperare nella continuità delle azioni già intraprese, fermarsi qui sarebbe rimettere tutto in discussione e riconsegnare Roma nelle mani sbagliate. A chi pensa solamente ai propri interessi e a quello di pochi.
Questi due motivi sono il motore che la spingono oltre ogni capacità umana di resistenza.
Resistenza inesauribile, Ieri alle 23.30, mentre portavo Puffo a spasso, è tornata, scendendo dalla macchina, mi ha guardato, ha guardato le persone che la seguono e ha detto: Voglio andare a correre!! Ho troppa adrenalina.
Sgomento! Io e la polizia ci siamo guardati, ci siamo fatti ripetere la richiesta perché pensavamo di non aver capito bene e dopo 10 minuti di trattativa si è convinta a correre nelle scale del condominio,
(Ci scusi signora del piano di sotto se ha sentito un uragano col fiatone che faceva su e giù nel cuore della notte, si doveva sfogare)
Per buona pace della scorta che ha sudato freddo all’idea di correre insieme a lei a mezzanotte in strada dopo una giornata massacrante.

Questi gli appuntamenti di oggi in giro per Roma:
14.30 Piazza Baldassarre Avanzini
15.30 Via Tiburtina 543
16.00 Piazza Balsamo Crivelli

Andatela a conoscere.
Avanti Tutta!

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 8** 31 Giorni con Virginia

Buongiorno
Anche ieri è tornata oggi e oggi tornerà domani.
Sono giornate infinite, senza pausa,
con lei tutti gli orari canonici saltano.
La notte si fonde con il giorno e viceversa.
Il pranzo e la cena sono quasi un fastidio, una perdita di tempo.
Ci ritroviamo spesso a pranzare quando gli altri fanno la ‘pennichella’ e a cenare quando qualcuno comincia a pensare agli spaghetti aglio, olio e peperoncino di mezzanotte.
Il sonno?
Si dorme dove capita, in auto tra un appuntamento ed un altro, chiude gli occhi e si addormenta all’istante.
Tipo Cicciobello Rock quando lo inclini un po’
Quando quelle rare volte che utilizziamo l’automobile insieme,
per fare magari un viaggio,
appena si siede e allaccia la cintura dorme come un neonato quando lo porti a fare il giro dell’isolato perché indemoniato.
Quando riusciamo a vedere insieme la televisione, I film son bannati,
troppo lunghi.
Solo serie, massimo 45 minuti, non si può andare oltre.
E già qui si rischia.

Oggi niente tour in Camper.

Questi gli appuntamenti previsti:

ORE 19 – Incontro organizzato dalla Libreria Eli (viale Somalia, 50)
ORE 20.30 – Iniziativa “Io amo Roma come te” presso Albergo Etico (via Pisanelli, 39)

A proposito di libri questi sono i titoli che ha sulla mensola del letto e che sta leggendo. Poi ne ha altri nella parte superiore della mensola ma questi sono quelli a portata di mano, che legge in multitasking quando ha tempo:

  • Gli ultimi giorni di quiete di Antonio Manzini, si stava preparando evidentemente,un nome un programma.
  • Il pane perduto di Edith Bruck un libro molto bello ma una storia lacerante durante il nazismo, finalista del premio strega 2021
  • Viva la vida di Pino Cacucci, un racconto denso di particolari sulla storia di Frida Kahlo
  • Fontamara di Ignazio Silone, romanzo che non ha bisogno di presentazione
  • L’arte della guerra di Sun Tzu e qui c’è da preoccuparsi.

Leggo nella descrizione del libro:
Se vuoi la pace preparati alla guerra” dicevano gli antichi, e Sun Tzu non si smentisce aiutandoci ad affrontare le quotidiane battaglie con le persone che incontriamo, con i colleghi di lavoro e ai problemi di ogni giorno, spronandoci anzitutto a vincere il più acerrimo nemico interiore: la PAURA.

Secondo voi, ha paura?

#31GiorniConVirginia

Avanti tutta!

Vita

31 Giorni Con Virginia **Day 6**

Virginia torna a casa verso le 21.30 da Cannes, la vedo felice e contenta per come è andata.
E’ stata alla fiera internazionale, il Mipim, molto importante per il settore immobiliare.
Ho visto tramite agenzie di stampa l’intervento che ha fatto, come al solito impeccabile.
Qui in Italia si stupiscono ancora per come parla Inglese, sono usciti vari titoli di giornali, dove si elogiava il suo perfetto stile inglese, dovrebbe essere il requisito minimo per rappresentare Roma nel mondo ed essere il primo cittadino della Capitale. Mi vengono in mente i vari Rutelli con i suoi Please visit Italy o il celebre SHISH di Renzi.
Viene da ridere, se non da piangere.
Finalmente Roma ha una persona che all’estero fa una bella figura.
Direi: Meravijoso(Michetti docet).
Ah! Per inciso, parla anche Francese e Spagnolo.
Io e Matteo le prepariamo una cena, più io direi,
lui dopo due minuti si butta sul divano e si vede Cenerentola su Prime, abbandonandomi sul più bello.
Una cena sostanziosa visto che, come immaginavo, ha avuto poco tempo per mangiare. Non vi tedio con il menù serale altrimenti questa striscia quotidiana si trasforma in ‘seguitemi con altre ricette’ e poi Repubblica magari mi propone una rubrica di cucina.
Ci sediamo a tavola e nel frattempo ci racconta questi due giorni con entusiasmo.
Molto felice anche per la sentenza del Tar sulla discarica di Albano che le dà ragione per l’ennesima volta, al contrario del socio di Gualtieri, il parente stretto di Montalbano, più volte ripreso dal tribunale amministrativo e consiglio di stato per non aver dotato la regione di una rete adeguata di impianti.
Mai mettersi contro una donna, regola numero uno della sopravvivenza maschile.
Tutti a dormire per le 24.30 non prima di aver portato giù Puffetto.
Ieri per tutto il giorno non ci siamo sentiti,
molto spesso rinuncio a chiamare perché tanto pensare di ricevere una risposta è come vincere al gratta e vinci e se dovesse rispondere farebbe come il tabaccaio che scappa, dicendo che adesso non può e che mi richiamerà subito.
Ma non è finita!!
Quel subito, è come quando una donna ti dice vado un attimo in bagno…
E’ come perdersi in una dimensione spazio temporale,
è come nel film Interstellar,
il tempo si dilata,
E quando finalmente esce dal bagno ti vede invecchiato e ti dice: Dicevi?
Ma tu hai già vissuto vite parallele e non ti ricordi più il motivo della chiamata.
Quindi tutto questo per dirvi che non ci siamo sentiti, manco per la buona notte,
‘Puffeggia’ anche lei (per chi non dovesse capire questo termine, consiglio la puntata di ieri).
Pubblico lo screenshot della conversazione di ieri, che è più o meno simile agli altri giorni.
Tra un come va? Chi prende Matteo, quando torni, vieni a cena etc
le mando foto con segnalazioni di ogni tipo dalla maleducazione di alcune persone che lasciano rifiuti ovunque, ad una pianta troppo cresciuta sul marciapiede o problemi di ogni genere.
Immagino sempre la sua faccia, quando riceve queste foto e le imprecazioni che tira giù contro gli zozzoni o contro chi non ha fatto il proprio lavoro o dovere.
Oggi inizia ufficialmente la campagna elettorale e andrà ad Ostia, passate a salutarla sarà alle 12.30 al Mercato di Ostia 1, alle 13 a Piazza Anco Marzio, alle 15 al Pontile e alle 16.30 allo skate park.
Andatela a trovare e fatele sentire il vostro affetto, più ne riceve e più si carica.
Avanti tutta!

Ps. Se non avete visto Interstellar ve lo consiglio.

Vita

31 Giorni con Virginia – Day 5

*Day 5**
Serata in solitaria,

Matteo da un suo amichetto e Virginia a Cannes per il Mipim il più grande evento europeo del settore immobiliare.Per fortuna ci sono gli amici e i nonni che ci aiutano quotidianamente, che capiscono il momento e ci tendono una grande mano, grazie ❤️

Stasera silenzio in casa.Ottavia, il nostro quartiere, è già pronta ad affrontare il giorno che sta per nascere. (Caro Gualtieri, che sparli di periferie e attacchi per l’ennesima volta Virginia, sai dove si trova?)

C’è solo Puffo che mi guarda a distanza, pronto a scattare da un’altra parte se mi dovessi avvicinare troppo.

Lui ha stabilito un limite oltre il quale non posso andare, ti voglio bene umano, ma stai dove devi stare, lontano da me.

Si mi porti a spasso, mi dai da mangiare, ma stai distante per favore.

Mi rassegno e immagino quanto abbia dovuto soffrire in canile, lo abbiamo preso alla Muratella, mi immagino come sia stato maltrattato dalla famiglia o persona precedente.

E’ col muso a terra in cerca di un po’ di refrigerio serale che ancora tarda ad arrivare a Roma.Sospira, non so se lo fa perché è costretto a stare con me, oppure perché gli manca il padroncino e la padrona.

Non lo saprò mai, il dubbio rimane, ma ho come il sospetto che sia per la prima ipotesi. Ingrato.

Virginia ieri è’ atterrata verso le 14,ha pranzato(notizia del secolo) insieme ai suoi collaboratori con un Pokè(per mamma: un insalatona di riso con pesce crudo. Non fare quella faccia) e poi subito al lavoro a preparare le interviste e a vedere i progetti che verranno presentati in fiera oggi.

Mi manda le foto dell’albergo, molto bello con vista sul mare, stanza molto luminosa. Nessuna telefonata(com Puffo), solo messaggi rapidi per aggiornamenti.Ricevo altre foto della giornata dal mio ‘agente all’Havana(cit.)’ e ve le mostro.Sottofondo Dua Lipa, ”love me love me again”, ma questa è un’altra storia 😅

C’è chi dice che non esiste programmazione, visione del futuro, basterebbe però informarsi, non dico tanto, un pochino, per vedere quanto lavoro è stato fatto e quanti progetti avviati per il futuro, ad esempio lo avete mai visto il PUMS? http://www.urbanistica.comune.roma.it/strumenti-urbanistici/pianificazione-generale/pums-vas.html

Gli altri parlano ancora di cura del ferro, da una vita ne parlano, non hanno mai fatto nulla, se non disastri.

Qui c’è la visione che è sempre mancata, non chiacchiere.Da un piccolo comitato di quartiere è riuscita a diventare la sindaca di Roma, con la volontà di cambiare la nostra amata città e lo sta facendo insieme a tutta la sua squadra e ai cittadini che vogliono davvero cambiare.
Avanti tutta!
31 giorni con Virginia.

Vita

**Day 4**
Tornati dal mare, dopo un weekend con Matteo, abbracciamo finalmente Virginia.
Finalmente una cena insieme dopo tanti giorni.
Dalle scale, le stesse usate per allenarsi perché fuori sarebbe troppo complicato, visto il regime di tutela che lo stato le consiglia, arriva un buon profumino.
Virginia sta cucinando, mi accoglie minacciandomi con un utensile da cucina, tutto normale, dimostra così il suo amore.
Ha visto la pagina 31 giorni, mi vorrebbe picchiare ma l’ho rassicurata dicendole che è un viaggio insieme a lei, che racconta questo mese prima delle elezioni, le mie sensazioni e un omaggio per le persone che le vogliono bene e che vorrebbero starle più vicino, per darle la forza necessaria.
Agli haters del web che ieri si sono riversati su questa pagina, offendendo, dico: Rilassatevi non scalfirete mai una roccia di granito.
Se volete offro abbracci, magari ne avete bisogno.
Torniamo alla cena.
La cena prevede Zucca ripassata e udite udite Philadephia, un’accoppiata che farebbe rabbrividire Chef Rubio con espressioni tipo: Ma che stai a fa? Lassa perde.
Sembrerebbe stonare questa accoppiata di sapori ma alla fine risulta gradevole e buona, per me è SI🙌🏽.
Il menù della casa continua con Panzanella pomodoro e basilico del balcone e Bresaola con Insalata, bresaola per i carnivori di casa.
Lei come sapete non mangia carne,
la domanda sarebbe, ma che mangia?
La risposta è scontata: Perché mangia?
Oggi è in partenza per Cannes per due giorni, andrà a rappresentare Roma al Mipim, un evento internazionale di grande portata(www.mipim.com). una fiera che riunisce i migliori operatori internazionali per il settore immobiliare. Roma è la città di tutti. Una metropoli che in tutti i suoi quartieri – dal centro alle periferie – deve saper garantire ai suoi cittadini qualità della vita, rigenerazione urbana, lavoro, sviluppo, inclusione.La Capitale avrà uno stand dedicato in cui presenterà agli investitori internazionali i progetti di sviluppo urbanistico del prossimo decennio.Come già accaduto nell’ambito del C40 – il network delle capitali mondiali che vede la città in prima linea – Roma presenterà un nuovo modello di sviluppo: un modello che punta sulla riqualificazione delle aree urbane esistenti e spesso abbandonate, in una stretta sinergia fra potere pubblico e impresa privata.

L’obiettivo è quello di trasformare interi quartieri per creare la metropoli del futuro: un luogo che, pur nella specificità delle singole aree che la compongono, ospiti dappertutto imprese, centri di ricerca, incubatori di start-up, infrastrutture e mezzi per la mobilità sostenibile, spazi di cultura e di aggregazione. La città diventa essa stessa strumento di equità e mobilità sociale. Roma deve essere LA CITTÀ DI TUTTI.


Roma c’è, caro Gualtieri, a livello internazionale.
Lo sai che, insieme a Milano, presiede anche l’U20? (Urban 20) È un’iniziativa di diplomazia cittadina che riunisce le città degli stati membri del G20 in un quadro comune per discutere su economia, clima e sviluppo. Quindi menti sapendo di mentire dicendo che Roma è assente a livello internazionale.
Vorrei ricordarti anche la Formula E, la Ryder Cup,il percorso ippico internazionale, Gli Europei di calcio, il ritorno della maratona di Roma finalmente organizzata come si deve, il prossimo Giubileo e la candidatura per Expo 2030, ma non vorrei continuare, questa pagina parla di altro.
Tornerà Martedì sera.
Una trottola girerebbe di meno.
Mancano 4 settimane al voto, l’atmosfera in casa è ancora rilassata, siamo consapevoli che la tensione crescerà ma rimango fiducioso.
Le sensazioni quando vado in giro e parlo con le persone sono positive, c’è molto affetto e sostegno, poi guardo i sondaggi e un po’ di magone mi viene.
Poi penso che magari sono sbagliati e mi calmo di nuovo.
Un turbinio di sensazioni contrastanti.
In queste settimane è fondamentale parlare con le persone indecise o che hanno rinunciato a votare.
Tanto i tifosi non li convinci, a loro non interessa quale sia la testa di legno da votare a loro serve solo prevalere sulla squadra avversaria, non è importa chi ma l’importante è togliere di mezzo chi in questi 5 anni non li ha fatti mangiare.
Quindi non perdiamo tempo ed energia con i tifosi, andiamo dalle persone che ascoltano che sono arrabbiate ma che sono aperte al confronto.
Ricordo che serve l’aiuto di tutti, anche,
per chi può, a livello economico per la campagna elettorale, gli altri hanno manifesti ovunque, anche nei comuni limitrofi dove i romani vanno in villeggiatura, incredibile, ma quanto stanno spendendo?
Servono fondi per competere con chi riceve soldi dallo stato da sempre.
Per dare una mano, tutte le info qui
www.virginiaraggisindacodiroma.it

www.cosefatte.it

www.cosefatte.it

31 giorni con Virginia