Vita

**Day 24**

Buona Domenica!!
Oggi mi sono svegliato verso le 8, mi giro il letto è vuoto.
Mi alzo, guardo in giro e trovo Virginia già pronta per uscire.
C’è un evento in Campidoglio con i Bersaglieri, saluto veloce.
‘’Poi ci sentiamo per organizzare la giornata’’ dice.
Io ancora assonnato prendo Puffo e lo porto giù a sgranchire un po’ le zampe.
Mentre passeggio penso che oggi c’è il derby,
Oggi vedremo il derby dal divano, Matteo è già pronto con la maglietta, non so se Virginia riuscirà a tornare in tempo per vederlo.
Quei derby che da ragazzino non si dormiva per una settimana perché per te era la cosa più importante del mondo,
ora lo vivo serenamente quasi con distacco,
in questa settimana la cosa che mi premeva di più era capire come smuovere le coscienze degli indecisi.
Come riuscire a far capire alle persone, che sono disgustate dalla politica, perché è importante andare a votare e soprattutto che non tutti sono uguali, non tutti sono stati piazzati li perché è il partito che lo ha voluto.
Vi ricordate l’estate del 2020?
Quando si parlava di un imminente accordo col PD a Roma?
Quando molte persone spingevano per questo abbraccio mortale a Roma?
Ecco, Virginia disse a voce alta, guardate ci sono io, io mi ricandido, dovete fare i conti con me.
Io sono la sindaca di Roma e ho bisogno di portare a termine quello che ho fatto in questi 5 anni e con chi ha ‘Sgovernato’ Roma non voglio avere nulla a che fare.
Ha rotto le uova nel paniere a molti.
Ed è li che se la gioca alla grande.
Ieri è stata una giornata molto impegnativa, iniziata presto con la passeggiata in bicicletta e finita molto tardi con una cena insieme.
Sta girando la città come ha sempre fatto in questi 5 anni , in questa campagna elettorale gira con un camper e dentro il camper ci si prepara anche per le interviste.
In questi scatti rubati Virginia si prepara per un’intervista social su Instagram con Fai La Storia
se non l’avete vista eccola qui https://www.instagram.com/p/CUQaGflpulL/
Manca una settimana,
parliamo con gli indecisi facciamo vedere il programma, trovate anche le cose già fatte in questi anni.
Trovate tutto qui
https://www.virginiaraggisindacodiroma.it/

Vita

**Day 23**

**Day 23**

Buongiorno e buon Sabato,

Come va?

Oggi andiamo a pedalare insieme a Virginia, ore 10 a Ponte Milvio, ci sarete si?

Io e Matteo stiamo uscendo prima, lei arriverà direttamente li alle 10, noi ci facciamo un giretto più lungo, lei giustamente vuole riposare un po’ di più, comincia ad accusare un po’ la stanchezza. L’ultima settimana sarà ancora più impegnativa.

Faremo la passeggiata insieme a tante altre persone nel luogo tanto contestato, la ciclabile del Lungotevere.

Vi ricordate le polemiche, le aperture dei Telegiornali, le prese di posizioni del PD, della Lega, di Salvini, di Porro, di varie associazioni contro l’asfalto sui sampietrini?

Vi ricordate fino a che punto erano arrivati?

Per poi fare l’ennesima figuraccia davanti ai romani e ai frequentatori della pista che testimoniarono che l’asfalto c’è sempre stato(dal 2010) ma che era pieno di buche e che finalmente qualcuno ci aveva messo mano per ripararlo?

Ve lo ricordate si?

Qui per rinfrescare la memoria agli ‘scordarelli’

https://www.facebook.com/andrea.severini.125/posts/10225479456281759

https://www.facebook.com/andrea.severini.125/posts/10225512268822052

Ieri è stata una giornata importante con le dichiarazioni dell’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino,

che in pratica anche se non proprio con un endorsment diretto fa capire che appoggia Virginia e condanna via social il PD romano.

Schifa il PD che candida le stesse persone che sono andate dal notaio per sfiduciarlo senza passare dall’aula.

Un bel colpo per Gualtieri&Mazinga

https://www.facebook.com/andrea.severini.125/posts/10226483981954273

E che dire del tribuno con la biga romana??

Sentite qui che dice di San Basilio

https://www.facebook.com/ListaCivicaVirginiaRaggi/videos/258213809516524/

Fanno finta di conoscere le periferie ma non conoscono un bel niente.

Chi conosce le periferie,

la situazione reale e non patinata è solo una persona ed è DONNA.

Noi 5 anni fa vivevamo ad Ottavia e oggi viviamo ancora ad Ottavia, stessa casa,

non abbiamo case a nostra insaputa con vista Colosseo(anche se qualcuno nelle chat di quartiere sostiene che siamo andati a vivere al centro e abbandonato Ottavia perché tanto i politici fanno tutti così),

non siamo scappati.

Noi siamo orgogliosi di vivere qui,

la nostra vista sulle case popolari ci fa stare con i piedi per terra,

capiamo le difficoltà di una periferia,

Le difficoltà di molti cittadini che si alzano presto la mattina per andare a lavorare e tornano la sera tardi distrutti,

noi la viviamo tutti i giorni.

Gli altri solo a parole la vivono e non sanno nemmeno dove si trovano.

Questa foto l’ho scattata ieri al volo mentre facevamo colazione,

Virginia beve il suo Tè, finalmente siamo riusciti a prendere quello verde che a lei piace tanto,

sulla mano sinistra l’immancabile telefonino,

tra un sorso e un altro,

si parla della giornata da affrontare,

della nuova avventura di Matteo alle medie,

si mandano messaggi scritti,

si telefona,

un bel macello insomma di prima mattina.

Vi dico questo segreto, che tanto rimane tra noi.

Dovete sapere che Virginia per mandare i messaggi più velocemente possibile li detta al telefonino e molto spesso, se non li ricontrolla,

arrivano messaggi indecifrabili che nemmeno con la stele di Rosetta si riescono a decifrare e magari sono messaggi importanti del tipo vai a prendere Matteo qui oppure ci vediamo in un posto specifico e si rimane appesi pensando e ora?

Ma che mi voleva dire?

Dove devo andare a prendere Matteo?

Dove mi devo far trovare?

Il dubbio ovviamente viene dissipato se si è fortunati una mezz’oretta dopo,

nella peggiore delle ipotesi si va ad intuito cercando di interpretare tutte le combinazioni di lettere possibili di una parola,

tipo anagramma.

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 22**

**Day 22**

Buongiorno!!

Ci affacciamo all’ultimo weekend prima delle elezioni.

Gli eventi si incastrano uno sopra l’altro, non c’è tempo di respirare.

Ieri Virginia è andata di mattina presto al campo Rom ‘la Barbuta’ per la sua chiusura, ora siamo a 6 campi chiusi.

Camping River, Schiavonetti, Foro Italico, area F Castel Romano e Monachina.

Mentre gli altri hanno parlato per anni di ruspe, qui si è fatto un grande lavoro di dialogo e di ascolto con le famiglie fragili, che hanno bisogno di assistenza, per farle integrare nella società.

Mentre chi non ha voluto assistenza o poteva permettersi una casa o un affitto sono stati allontanati.

Questi campi ghetto ricordiamo costano tanti soldi alla collettività e sono stati creati nell’era Veltroni-Alemanno.

C’è chi li ha creati e chi li sta chiudendo,

c’è chi parla e chi fa, la differenza è tutta qui.

Poi è andata in televisione ospite di mattino 5 https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/raggi-lo-sgombero-di-un-campo-rom_F311274301004C02

Subito dopo di corsa in radio a Dimensione Suono Roma,

un salto anche in regia a RDS per salutarmi e salutare i miei colleghi, che conosce, e poi di fretta al mercato Vigna Murata e alle 18 bagno di folla con Conte a Villa Lazzaroni.

Qui in casa silenzio radio, Virginia è desaparecida, non raggiungibile.

Quindi serata tra uomini a vedere la Lazio che non decolla.

Ordino la pizza con una bella birra gelata mentre Matteo segue le orme della madre dicendo che non gli andava la pizza ma avrebbe voluto un’insalatina,

io incredulo mi arrendo alla sua richiesta.

Quindi io pizza e fritti senza glutine, lui vegetariano.

Annamo bene…diceva la sorella Lella, annamo proprio bene.

In serata per non farmi mancare nulla,

Puffo vomita ovunque alle undici di sera, anche sul cuscino della cuccia.

E che fai non ti metti a mezzanotte a lavare per terra e a pulire la fodera del cuscino?

Stramazzo sul divano con la bolla al naso, mi ritrovo a letto ad un’ora indefinita ed eccomi qui a scrivere prima di andare al lavoro.

Oggi Virginia alle 17 sarà a Trastevere a Largo S.Giovanni de Matha, andatela a trovare e a conoscere.

Tante persone le scrivono, casa è invasa oltre che di fiori anche di bigliettini, di poesie, di dediche, di quadri,

c’è chi scrive del problema che ha sotto casa,

chi non riesce ad andare avanti,

chi ci vuole parlare per denunciare qualcosa,

chi manda foto dei propri bambini,

chi le scrive per ringraziarla,

chi per insultarla,

chi le da forza e voglia ancora di combattere,

a queste persone che ogni giorno le sono vicino non posso che ringraziarle,

Siete tantissimi, non si riesce a rispondere a tutti ma sappiate che piano piano legge tutto.

Qui in foto una parte di bigliettini che riceve giornalmente.

Uno era aperto, evidentemente lo ha lasciato aperto per leggerlo e rileggerlo:

Carissima sindaca,

Comunque vada grazie infinite per quello che ha fatto,

Per quello che ha passato,

Per quello che ha subito,

Per quello che ha vissuto

Per quello che ha trovato,

Per quello che ha lasciato,

Per quello che ha dato

Avanti tutta e coRAGGIo

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 21**

**Day 21**

Giorno!!

Buon Giovedì, come state?

C’è una leggera euforia in casa, ma stiamo con i piedi in terra.

Gli ultimi sondaggi che arrivano sono incoraggianti.

C’è la freccia di sorpasso inserita,

hanno venduto la pelle dell’orso prima di ucciderlo e ora cominciano a preoccuparsi.

Le supercazzole di Gualtieri sui rifiuti e i suoi tentennamenti,

La spocchia di Calenda e l’imbarazzante candidato improvvisato del centro destra cominciano a perdere terreno.

Virginia ieri ha lanciato un appello per la raccolta fondi per la campagna elettorale.

Noi ci autofinanziamo con piccole donazioni, se vuoi aiutarci ora è il momento

https://www.virginiaraggisindacodiroma.it

Loro stanno spendendo sui 300.000 Euro a testa,

vorrei capire a chi devono rispondere se dovessero essere eletti in futuro, a chi dovranno rispondere?

Ricordo che un sindaco guadagna 5.500 Euro netti circa,

Calcolatrice alla mano, per un anno fanno 66 mila Euro, fatevi due conti.

Ieri giornata senza sosta tra interviste ed eventi, è tornata a casa verso le 23, cena e studio per la giornata successiva.

Oggi alle 7.30 è uscita per una cosa molto importante che non posso anticipare, a breve vedrete nelle cronache, almeno spero.

Poi alle 8.40 intervista a mattino 5, alle 10 altra intervista a TV Lazio e alle 11.45 a Dimensione Suono Roma.

Alle 12.45 in tour con il camper al mercato di Vigna Murata Via Andrea Meldola

Poi altri incontri privati e alle 18 circa con Conte in via Appia Nuova 520.

In questo video Virginia presso il belvedere della Rupe Tarpea, riaperta dopo 12 anni,

Si lascia un po’ andare, il suo segreto è sempre stato quello di sdrammatizzare e di divertirsi anche in momenti concitati e difficili.

Qui, si cimenta in un ballo sudamericano, durante la presentazione dell’evento “Virtual Sport Gala”.

Un mondo poco conosciuto in Italia soprattutto da vecchiardi come me 😅

ma che muove tanti giovani ‘gamers’ e genera un indotto spaventoso.

Bello il ballo,

Bella la RupeTarpe,

Bello l’evento,

ma al ballerino dico….non ti starai allargando un po’ troppo? 😅

Anche un po’ meno…grazie 🙂

Avanti tutta!

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 20**

Day 20

Buondì, buon Mercoledì.
Inizio il ventesimo giorno con in testa la canzoncina con le Donne per Roma…l’avete sentita? Vi fa lo stesso effetto?
(https://drive.google.com/file/d/1oTTiVZLmx6QvdhBGBfnvRlezTSRy0rnj/view?usp=sharing),
Ornai è un chiodo fisso che non va via.
So che per far smettere di canticchiare una canzone, un trucco efficace è quello di ascoltare tutta la canzone dall’inizio alla fine per far sbloccare il cervello incastrato sul ritornello.
Il problema è che questa canzone non ha le strofe ha solo il ritornello!
Aiuto!
Bando alle ciance, giornata quella di ieri intensissima tra interviste, eventi e incontri, ritorno a casa verso le 22 e cena.
Cena con telefono in mano, ormai nostro compagno inseparabile, telefonate con collaboratori e le consuete chiacchiere serali se non notturne con il prete di San Basilio che lotta contro lo spaccio, Don Coluccia.
San Basilio come lotta allo spaccio e alla criminalità e rinascita della nostra amata Roma.
Oggi sveglia presto e alle 8 via di casa,
direzione studi della 7 con Intervista alle 9.15,
poi confronto con i candidati al Messaggero e due eventi istituzionali.
A proposito di donne, lo sapete che in questi 5 anni i centri antiviolenza di Roma Capitale aperti sono 9?
Prima erano 2.
Inoltre 1 dovrebbe aprire a giorni e altri 2 dovrebbero finire i lavori di ristrutturazione entro l’anno.
A Roma ci sono anche due Centri Antiviolenza della Regione Lazio.
E le case di accoglienza per donne vittime di violenza?
Sono state realizzate 1 casa rifugio, 4 case di semi autonomia e 5 appartamenti in cohousing,
quasi triplicando i posti letto a disposizione (da 23 a 60 posti di accoglienza, per 39 donne più bambini).
Prima c’erano solo 2 case rifugio e 1 casa di semi autonomia;
Questo qualcuno ve lo ha mai raccontato??
A no?
Strano.
In questi giorni ci stanno aiutando le videochiamate, per fortuna riusciamo a ritagliarci minuti per salutarci e ridere a distanza per darle la carica necessaria, anche se è già carica di suo😀
La tecnologia è importante e in questo caso ci aiuta a sentirci più vicini.
Meno 11 giorni, l’ansia cresce è l’ora di dare tutto.
Nessuno si senta escluso,
ventre a terra per recuperare terreno.
Ce la possiamo fare.
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Vita

**Day 19**

Day 19

Buongiorno, buon Martedì,
Oggi vi vedo un po’ tutti agitati perché,
confronto dopo confronto, si comincia a vedere la paura degli avversari.
Ieri al confronto di Repubblica non c’è stata partita, anche se per Repubblica il migliore è stato Gualtieri e poi Calenda😳
certo sono di parte,
ma se fossi un cittadino distaccato e neutrale vedrei una persona preparata, che sa di cosa si parla contro altri che si esprimono alla ‘Cetto la qualunque’
Ad esempio Calenda parla di spazzini assunti tra coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, non sapendo che per legge non è possibile prevedere il loro impiego per servizi dove il comune ha già previsto un contratto di servizio.
Eppure lo dovrebbe sapere, ex ministro. La legge dice questo.
Sono degli improvvisati.
Sento voci tremare,
insicurezze che cominciano ad affiorare,
balle sparate senza troppa convinzione,
Calenda è il maestro ma Gualtieri poco ci manca.
Continua a dire supercazzole sulla discarica che il PD vorrebbe fare dentro la città.
La vorrebbe fare ad Antani come se fosse terapia tapiòca , senza scappellamento a destra sennò sarebbe troppo. Parla di togliere i cassonetti a Roma, in cinque anni?
Il tribuno ormai cerca di difendere il vantaggio presunto attribuito dai sondaggi(tutto da verificare) ma colleziona figuracce su figuracce fuggendo e rallenta giorno dopo giorno.
Questi 12 Giorni saranno decisivi.
Intanto in casa Severini Raggi continuano ad arrivare dolci, vino, fiori, poesie, messaggi di affetto, di stima di solidarietà,
tutto questo ci riscalda il cuore, grazie!
E’ arrivata questa fantastica torta fatta da una persona speciale, che è sempre in prima linea nella lotta al degrado, Valentina.
E’ buonissima, grazie.
Mentre Matteo la tagliava Virginia cantava l’inno della lista civica con le donne per Roma, entra in testa e non va più via. Tante che, se sentire bene, c’è un mio commento spazientito perché ormai in casa è un mantra 😅
‘’Con le donne con le donne Per Roma, con le donne con le donne per Roma, Avanti con coRAGGIo!
Se la volete sentire ed usare per qualche vostro video la potete scaricare qui
https://drive.google.com/file/d/1oTTiVZLmx6QvdhBGBfnvRlezTSRy0rnj/view?usp=sharing
Attenzione crea dipendenza.

Oggi niente tour ma interviste sparse a Radio 24, confronto con i candidati(meno uno?) con l’ordine degli avvocati, Intervista tribuna elettorale Rai tre , Intervista con Retake.

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 18**

**Day 18**

Inizia la settimana con una sveglia più umana rispetto a ieri,

Ore 6.45, porto giù Puffo, Virginia prepara la colazione per Matteo che è pronto e non vede l’ora di iniziare un’altra settimana a scuola.

E’ contento della nuova avventura con i nuovi professori e compagni delle medie.

Deduco che abbia preso dalla mamma, ma sorvoliamo.

Virginia ha già ha fatto un’intervista telefonica con RTL alle 7.45 mentre uscivamo di corsa da casa per andare a scuola.

Ieri dopo la Maratona è andata al Mercato di San Teodoro ed è tornata a casa con molte prelibatezze di Campagna amica.

Ci siete mai stati al mercato di San Teodoro?

Vi consiglio una visitina, si trova al Circo Massimo in Via di San Teodoro 74.

Un gioiellino rimesso a nuovo grazie proprio al lavoro costante di questa amministrazione,

molti mercati rionali sono rinati grazie a bandi regolari e rifacimento degli ambienti.

Nel Pomeriggio, dopo pranzo, è andata in tour in camper alla ex Snia, poi a Villa Gordiani e poi di sera ad un concerto alla Rupe Tarpea.

Tornata verso le 22 abbiamo cenato,

lo chef di casa questa volta è stato Matteo che ci ha preparato un piatto unico che vedete nella seconda foto,

bresaola con insalata per noi due e per lei versione affettato VEG di Seitan alla curcuma.

Ehm…non fate quella faccia, dice che è buono.

Io mi fido ma non assaggio, anche perché c’è il glutine che non posso mangiare. Altrimenti sai che scorpacciate.

Oggi non è previsto il tour in camper ma vi lascio delle foto scattate all’interno per farvi vedere che tra uno spostamento e l’altro si studia e si mangia quando si può.

Purtroppo non si preparano carbonare o amatriciane, qui parliamo di insalate e yogurt.

Oggi alle 11 un’importante conferenza sul nuovo assetto urbanistico di Piazza dei Cinquecento con RFI e FS sistemi urbani e in serata alle 18 l’intervista con Repubblica, ci sarà forse il famoso confronto? Ai posteri l’ardua sentenza.

Ultimi 13 giorni di campagna elettorale, ancora tanta energia e voi??

Le sensazioni che arrivano dalle persone che si incontrano in giro sono positive.

Avanti tutta!

#31GiorniConVIrginia

Uncategorized

**Day 17**

Day 17

Buona Domenica!
Questa mattina alle 4.50 è suonata la sveglia, panico!
Anche nel giorno del signore, all’alba, la vedo già pimpante e combattiva.
È il momento della maratona di Roma, dopo un anno e mezzo di stop per via del Covid finalmente si riparte.
Virginia esce di casa alle 6, dopo una colazione(che non si può definire colazione) con un po’ di Tè e un biscotto.
I biscotti che preferisce sono i Gentilini.
Preferisce il Tè quello verde ma in casa in questo periodo abbiamo solo il nero.
La gara è cominciata all’alba e sta quasi per finire mentre sto scrivendo questo post.
Questa maratona è la corsa più affascinante, suggestiva e più bella del mondo con uno cornice unica, Roma.
Virginia ha corso poco più di un KM, agitatissima perché non credeva di farcela, ma grazie ai ‘durissimi’ allenamenti sulle scale del condominio c’è riuscita!!
Magari per le prossime edizioni correrà di più 😅.
Sono curioso di sapere il tempo, vediamo se leggendo questo post oggi commenterà.
Secondo me se l’è cavata con un dignitosiss imo 6minuti e 20secondi.
Vediamo.
Guardate le scarpe create per questa edizione dedicate alla nostra amata Roma!
Fantastiche!
Ieri è stata tutto il giorno tra i cittadini a raccontare quello che di buono è stato fatto e tutto quello che si farà se verrà riconfermata alla guida della capitale.
A proposito, lo avete letto il programma?
Invito tutti a diffonderlo, soprattutto alle persone che non hanno ancora deciso.
Via mail, via stampa, via messaggio, via social, via piccione viaggiatore, raccontato a voce, facciamo conoscere ciò che si è fatto e ciò che si farà nei prossimi 5 anni.
Ogni nostra azione ora è fondamentale, non abbiamo altro tempo, ognuno si noi deve sentirsi coinvolto, ora o mai più.
Qui lo potete vedere, è suddiviso per punti.
https://www.virginiaraggisindacodiroma.it/
E’ fondamentale in questi 14 giorni andare dagli amici, dai parenti, dai conoscenti e convincerli che Roma ha bisogno di continuità, non di chiacchiere.
Oggi Virginia dopo la Maratona avrà una conferenza con la Coldiretti e poi andrà in camper al Pigneto e a Villa Gordiani.
Questi gli orari:
Ore 16 Parco Ex Snia Via del Portonaccio 230 ingresso al parco del lago
Ore 17 Villa Gordiani Viale della Venezia Giulia 48 A
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 16**

Day 16

Buongiorno a tutti!!
Finalmente weekend!
Siamo al giorno 16, le giornate scorrono veloci, tra due settimane esatte finisce la campagna elettorale.
Comincia ad apparire una certa tensione nell’aria. Ma è ancora latente, guardo i sondaggi e sorrido, non posso credere che i romani possano dare preferenze ai due candidati più imbarazzanti e impreparati che ci siano.
Almeno Calenda qualcosa l’ha studiata, gli altri sono veramente impresentabili.
Preciso ha studiato ma ha studiato come quello studente che sa tutto a memoria, quindi anche lui spesso dice belle castronerie.
Uno fugge dai confronti, l’altro è il socio di Zingaretti, che non risponde sulla discarica che il PD vorrebbe fare a Roma, siamo in attesa di essere illuminati da cotanta competenza e studio del territorio.
In casa ancora non si parla del 03 e 04 Ottobre, parliamo di altro, forse per scaramanzia o per altro, voliamo sempre su altri discorsi, sul presente, sul qui e ora.
Vorrei dirle tante cose quando rientra a casa, ma poi la vedo esausta e allora spesso desisto e l’unica cosa che mi sento di fare è abbracciarla per darle tutta la forza di cui ha bisogno.
Giorno dopo giorno.
Questa è una campagna elettorale che stenta a decollare per mancanza di confronti seri, gli avversari scappano perché sanno che non potrebbero reggere il confronto.
Mi auspico che si riescano a confrontare pubblicamente, in televisione magari, ma credo che a loro non convenga e quindi preferiranno fare passerelle, sparare balle e denigrare il più possibile.
Ieri Virginia è stata a Cinecitta e a Centroni per ascoltare i cittadini e oggi tornerà nel municipio X.
Andatela a conoscere qui:
Ore 9.30 Giardino di Roma – Via Paolo Stoppa ang. Via G. De Lullo
Ore 10.30 Acilia – P.zza San Leonardo da Porto Maurizio
Ore 11.30 Infernetto Via Ermanno Wolf Ferrari 260
Ore 12.30 Malafede Via Usellini forte supermercato Pam
Ore 14.15 Testaccio Campo Boario, Ex Mattatoio, Area CAE
Ore 16 Ostiense Largo Leonardo Da Vinci fronte Oviesse
Ore 17 Marconi Viale Marconi 176

Dovete sapere che a volte Virginia si porta Puffo in ufficio quando non ha molti giri da fare.
Non è raro incontrarla sotto al Campidoglio mentre lo porta a spasso per le sue passeggiate.
Qui è esausto , sta aspettando che la padrona finisca la telefonata per ricevere un po’ di attenzione.

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 15**

**Day 15**

Buongiorno a tutti e buon Venerdì!!

Siamo a metà di questo percorso giornaliero che descrive Virginia e la nostra famiglia alle prese con la campagna elettorale.

Un diario che mette a nudo la quotidianità, le nostre abitudini e

le nostre emozioni.

Ieri è stata una giornata di incontri con i cittadini nel municipio 6,

mi racconta Virginia che molte persone sono scese in strada a parlare con lei.

Molte persone contente ma anche persone che erano arrabbiate per qualche situazione ancora non risolta.

La forza di Virginia è l’ascolto e dopo aver ascoltato si cerca la soluzione insieme alle persone, difficile e complicato risolvere tutti i problemi dei territori incancreniti da decenni di abbandono, ma si è cominciato, passo dopo passo.

E la cosa bella sapete qual è?

E’ che anche i più accaniti contestatori,

dopo che hanno parlato con lei e capito le difficoltà di realizzazione di determinate circostanze , si calmano e si ritengono soddisfatti, finalmente una persona nelle periferie che ascolta.

A differenza di chi, in questi giorni, fa finta di avere contezza di cosa possa essere una periferia.

Sempre ieri ho appreso della vittoria di Virginia per il comitato di garanzia del Movimento, ben 22mila voti.

Complimenti e in bocca al lupo.

Sfogliando i quotidiani leggo degli allagamenti a Malpensa e le difficoltà che ci sono state a Milano dovuti al maltempo, il cambiamento climatico purtroppo continua a fare danni.

Ah, parlo di climate change perché è successo a Milano altrimenti,se fosse stata Roma, sarebbe stata tutta colpa tua, amore.

La giornata finisce abbastanza presto,

Virginia torna verso le 22,

il tempo di dare la buonanotte a Matteo, fargli due coccole e cenare.

Ovviamente gli concede di dormire nel lettone, altra notte calda con calci e ginocchia puntate nella schiena, grazie.

Lo so tra poco mi mancherà tutto questo, perché non vorrà più stare con noi,

ma se non si riesce nemmeno a riposare tranquilli io a Ottobre non ci arrivo.😅

Questo che vedete in foto è l’assetto della cena notturna in solitaria di mia moglie.

Tuta e Felpone di flanella alla Fantozzi, anche in estate, con tablet sintonizzato sulla serie del momento. La sua ovviamente.

Ora è il turno di 24,

sta alla nona stagione,

una serie poliziesca un po’ datata,

molto bella ma che non aveva mai visto.

In questi anni di cene notturne(quando si ricorda di mangiare) e spesso solitarie s’è vista Stranger Things, Suits, Hanger Game e le regole del delitto perfetto, Merlino, la casa di carta e qualche puntata di Diavoli consumate tra un messaggio vocale e una telefonata con i suoi collaboratori.

E voi che serie seguite?

Oggi sarà in giro con il camper a Cinecitta e Borgata Centroni,

Precisamente:

Ore 12.30 Via Stefano Oberto Mercato Cinecittà est

Ore 13.15 Via del Fosso Centroni angolo via del Fosso di Sant’Andrea.

Andatela a conoscere.

Avanti tutta!

#31GiorniConVirginia

Vita

*Day 14**

Day 14

Buongiorno,
Ieri giornata intensissima,
Prima mattina intervista con Radio Rock (se te la sei persa la puoi riascoltate qui
https://www.radiorock.it/podcast/gratta-gratta-virginia-raggi-15-09-21/)

In serata altra intervista su TLN e Non è la radio che puoi riascoltare qui
https://www.facebook.com/nonelaradio.it/videos/965832047314115

E poi in giro per Roma passando da campo dei Fiori fino ad arrivare a sera per un aperi-cena con la lista civica sportivi di Roma.

Che poi io gli apericena non li ho mai capiti,
mi stanno anche antipatici,
non sai mai se poi alla fine devi cenare oppure sei sazio,
nel dubbio comunque un rinforzino a casa servirebbe sempre, ,
ma questo è un altro discorso.

Virginia finisce la giornata a San Basilio per una passeggiata con Don Coluccia nelle vie dello spaccio e torna ad un orario indefinito, visto che da queste parti già si dormiva.

Ormai il mio ritmo circadiano è abbastanza tonico e rodato,
scuola-lavoro-pranzo-calcio-compiti-spesa-cena-campagna elettorale-telefonate e chi più ne ha più ne metta.

Io lo dico, faccio uso di sostanze dopanti naturali,
Dio salvi la caffeina e la cioccolata, a fine campagna elettorale avrò qualche chilo in più e speriamo che il mio sistema nervoso regga. L’importante che regga il suo 🙂

Oggi appuntamenti prevedono Torre Maura, Torre Angela e Torrenova

Ore 16 Via dei Colombi 3
Ore 16.45 Parco Calimera, Via di Torrenova 501
Ore 17.30 Via della Tenuta di Torrenova 138.
Andatela a trovare e conoscere.

Torniamo ai 31 giorni con Virginia.
Qui in questo video Virginia canticchia una delle canzoni più belle della nostra città.
Roma nun fa la stupida stasera è la canzone che sento spesso cantare in casa, qui nel video Matteo chiede alla mamma che significa ‘reggime er moccolo’ stasera.
Roma, con la sua bellezza, ha retto il moccolo a milioni di persone e lo reggerà in eterno ai nuovi amori che nasceranno,
spero anche il tuo, Matteo.

Secondo voi canta bene?

Roma nun fa’ la stupida stasera�damme ‘na mano a faje dì de sì.�Sceji tutte le stelle�più brillarelle che c ‘hai�e un friccico de luna tutta pe’ noi.�Faje sentì ch’è quasi primavera,�manna li mejo grilli pe’ fà cri cri.�Prestame er ponentino�più malandrino che c’hai.�Roma reggeme er moccolo stasera.
Roma nun fa’ la stupida stasera�damme ‘na mano a famme dì de no,�spegni tutte le stelle�luccicarelle che c’hai�nasconneme la luna, se no so’ guai.�Famme scordà ch’è quasi primavera,�tiemme ‘na mano in testa pe’ dì de no.�Smorza quer venticello�stuzzicarello che c’hai.�Roma, nun fa’ la stupida stasera.

Consiglio anche a voi di canticchiarla mentre siete in giro per la nostra città è bellissima e liberatoria.

31GiorniConVirginia

Vita

**Day 13**

Day 13

Buongiorno a tutti e Buon Mercoledì.
Oggi giorno 13,
sveglia ormai puntata alle 6.45, modalità ‘scuola ON’.
L’istinto è quello di scaraventare il telefono sul muro e far smettere di suonare il cellulare ma bisogna cominciare ad abituarsi a questi orari che ci accompagneranno per tutto l’anno e quindi tutti in piedi barcollando.
E’ il momento di portare il cane a spasso.Dovete sapere che Puffo difficilmente si fa mettere il guinzaglio da me, aspetta sempre che si alzi Virginia per concedermi questo privilegio.
Quindi, dopo averlo chiamato una decina di volte,
si alza anche Virginia e lui da sotto al letto sbuca e si fa mettere il guinzaglio.
Ho provato di tutto, premi, premietti, carezze, educatori, nulla, non funziona nulla. Ingrato.
Quando non c’è la padrona, la mattina o la sera lo rincorro per tutta casa con il guinzaglio in mano.
Alla fine dopo vari grugniti e fughe si arrende.
Come sempre, riluttante e guardingo, scende insieme a me a fiutare gli odori dei vicoli di Ottavia, lasciando qualche ricordino prontamente raccolto. A proposito qualcuno dimentica l’educazione e di ricordini in giro ce ne sono troppi.
Lui sta a mille appena torna su, come la padrona, io e Matteo ancora con la voglia di cuscino in faccia.
Ieri Virginia è stata ospite di Radio Capital se la volete riascoltare è qui
https://www.capital.it/programmi/the-breakfast-club/podcast/podcast-del-14-09-2021-intervista-alla-sindaca-di-roma-virginia-raggi/
E poi ospite della trasmissione giallorossa(TU QUOQUE) Te la do io Tokyo
https://www.marione.net/not.php?Not=34485&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter dove ha dichiarato che si sente come Mourinho che corre sotto la curva sud al 92’ in questa campagna elettorale, ma altri esempi no? Una serpe in casa mi ritrovo.
Ingrata anche lei.
Che ne so un Ciro Immobile che vola sotto la Nord??
Torniamo seri, la giornata finisce con l’appuntamento in VI Municipio .
Insieme ai parlamentari e Giuseppe Conte.
Oggi sarà ospite alle ore 9 di Radio Rock e poi giro in camper, andate a conoscerla qui:

  • Ore 14.15 Campo dei Fiori
  • Ore 15.15 Via Alessandrino 319 angolo Via del Campo
  • Ore 16 Parco Sangalli Largo Petazzoni

Questa pagina si chiama 31 Giorni con Virginia e ogni giorno vi sto raccontando il lato umano di Virginia e la quotidianità che sta e stiamo vivendo in questo periodo particolare prima delle elezioni.
Un periodo difficile, vissuto ancora più intensamente di quanto abbiamo fatto in questi 5 anni. Un’esperienza bellissima che ci riempie il cuore di speranza e umanità. Si vabbè ma che c’entra la pizza?
Vi racconto come mangia la pizza Virginia?
Fa troppo ridere.
Allora la sua pizza preferita è la Pizza Rossa e già qui ci sarebbe da discutere, poi non mangia mai il cornicione, taglia la pizza non a spicchi come tutti ma fa dei piccoli rombi al centro e la mangia con le posate.
Sia mai mangiarla con le mani.
Ne lascia la metà quasi sempre e poi fa una cosa che mi fa salire il nervoso, quando non le va più, comincia a raschiare con la forchetta il condimento togliendo tutto il pomodoro. Anche voi fate così?😅
E voi come la mangiate la pizza? Vi piace rossa?
La mia preferita è la Napoli.

31GiorniConVirginia