Uncategorized

**Day 25**

Buongiorno,
siamo all’ultimo lunedì prima delle elezioni.
Ieri come noto a tutta Roma c’è stato il derby della capitale.
Io e Matteo aspettavamo Virginia per vederlo insieme alle 18, maglietta indossata, tifo da curva.
Ovviamente alle 18 non c’è,
ritarda per impegni dell’ultimo secondo.
10’ minuto segna la Lazio,
Virginia ancora non rientra a casa,
io e Matteo esultiamo garbatamente.
Ore 18.15 rientra,
un saluto distratto,
va in bagno,
noi rimaniamo incollati al televisore.
La Lazio raddoppia, goal di Pedro, apoteosi.
Lei ancora chiusa in bagno.
Verso fine primo tempo si presenta e si mette a vedere il derby con noi.
Modalità tutone e felpona oversize.
Come va?
Chi ha segnato?
Appena pronunciate queste parole segna la Roma.
2-1
Io e Matteo ci guardiamo,
lei dice vabbè torno al bagno,
noi facendo finta di non credere a queste cose le diciamo di rimanere:
Stai pure.
Lei non è tifosa, o meglio, lo è per amore del quieto vivere in famiglia.
Ama questa città,
e sarebbe contenta se le due squadre, e tutto lo sport romano,
riuscissero ad affermarsi in Italia e nel mondo,
io e Matteo siamo un po’ meno sportivi e più tifosi ma ultimamente ci sta influenzando anche su questo.
Finisce il primo tempo tiratissimo, il tempo di girarmi e dorme sul divano.
E’ esausta e sfinita. La lasciamo dormire.
Inizia il secondo tempo, al 62’ segna Anderson con una volata del nostro Ciro sulla fascia e un assist al bacio, 3-1.
Alle nostre urla si desta e dice….ah chi ha segnato?
Da li in poi segue la partita con attenzione e la Roma segna,
ci viene un sospetto, ma restiamo fiduciosi, non siamo scaramantici.
Finisce 3-2 con un ansia incredibile, Roma all’attacco, bel derby, squadre e allenatori si sono dati battaglia.
Finita la partita l’ansia sparisce ma rimane ancora quel senso di agitazione, dal ‘vi vedo un po’ tutti agitati’ al ‘mi vedo un po’ agitato’ è un attimo.
Realizzo che manca una settimana alle votazioni, questa ultima settimana mi sono preso le ferie al lavoro.
Ho la testa e il cuore ormai immersi in questa volata finale, non ho energie per concentrarmi sul lavoro.
Lei oggi è uscita presto di casa,
oggi ha tante interviste,
probabilmente non riuscirà ad essere presente all’inaugurazione della pista ciclabile Santa Maria/San Filippo Neri.
Esce di casa sempre come in foto,
ogni volta sembra un trasloco.
Tra documenti, borse, cambi di abito, scarpe per le varie situazioni della giornata.
Le famose buste sparse per casa,
uno sherpa si porta dietro meno cose.
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Vita

**Day 24**

Buona Domenica!!
Oggi mi sono svegliato verso le 8, mi giro il letto è vuoto.
Mi alzo, guardo in giro e trovo Virginia già pronta per uscire.
C’è un evento in Campidoglio con i Bersaglieri, saluto veloce.
‘’Poi ci sentiamo per organizzare la giornata’’ dice.
Io ancora assonnato prendo Puffo e lo porto giù a sgranchire un po’ le zampe.
Mentre passeggio penso che oggi c’è il derby,
Oggi vedremo il derby dal divano, Matteo è già pronto con la maglietta, non so se Virginia riuscirà a tornare in tempo per vederlo.
Quei derby che da ragazzino non si dormiva per una settimana perché per te era la cosa più importante del mondo,
ora lo vivo serenamente quasi con distacco,
in questa settimana la cosa che mi premeva di più era capire come smuovere le coscienze degli indecisi.
Come riuscire a far capire alle persone, che sono disgustate dalla politica, perché è importante andare a votare e soprattutto che non tutti sono uguali, non tutti sono stati piazzati li perché è il partito che lo ha voluto.
Vi ricordate l’estate del 2020?
Quando si parlava di un imminente accordo col PD a Roma?
Quando molte persone spingevano per questo abbraccio mortale a Roma?
Ecco, Virginia disse a voce alta, guardate ci sono io, io mi ricandido, dovete fare i conti con me.
Io sono la sindaca di Roma e ho bisogno di portare a termine quello che ho fatto in questi 5 anni e con chi ha ‘Sgovernato’ Roma non voglio avere nulla a che fare.
Ha rotto le uova nel paniere a molti.
Ed è li che se la gioca alla grande.
Ieri è stata una giornata molto impegnativa, iniziata presto con la passeggiata in bicicletta e finita molto tardi con una cena insieme.
Sta girando la città come ha sempre fatto in questi 5 anni , in questa campagna elettorale gira con un camper e dentro il camper ci si prepara anche per le interviste.
In questi scatti rubati Virginia si prepara per un’intervista social su Instagram con Fai La Storia
se non l’avete vista eccola qui https://www.instagram.com/p/CUQaGflpulL/
Manca una settimana,
parliamo con gli indecisi facciamo vedere il programma, trovate anche le cose già fatte in questi anni.
Trovate tutto qui
https://www.virginiaraggisindacodiroma.it/

Vita

**Day 20**

Day 20

Buondì, buon Mercoledì.
Inizio il ventesimo giorno con in testa la canzoncina con le Donne per Roma…l’avete sentita? Vi fa lo stesso effetto?
(https://drive.google.com/file/d/1oTTiVZLmx6QvdhBGBfnvRlezTSRy0rnj/view?usp=sharing),
Ornai è un chiodo fisso che non va via.
So che per far smettere di canticchiare una canzone, un trucco efficace è quello di ascoltare tutta la canzone dall’inizio alla fine per far sbloccare il cervello incastrato sul ritornello.
Il problema è che questa canzone non ha le strofe ha solo il ritornello!
Aiuto!
Bando alle ciance, giornata quella di ieri intensissima tra interviste, eventi e incontri, ritorno a casa verso le 22 e cena.
Cena con telefono in mano, ormai nostro compagno inseparabile, telefonate con collaboratori e le consuete chiacchiere serali se non notturne con il prete di San Basilio che lotta contro lo spaccio, Don Coluccia.
San Basilio come lotta allo spaccio e alla criminalità e rinascita della nostra amata Roma.
Oggi sveglia presto e alle 8 via di casa,
direzione studi della 7 con Intervista alle 9.15,
poi confronto con i candidati al Messaggero e due eventi istituzionali.
A proposito di donne, lo sapete che in questi 5 anni i centri antiviolenza di Roma Capitale aperti sono 9?
Prima erano 2.
Inoltre 1 dovrebbe aprire a giorni e altri 2 dovrebbero finire i lavori di ristrutturazione entro l’anno.
A Roma ci sono anche due Centri Antiviolenza della Regione Lazio.
E le case di accoglienza per donne vittime di violenza?
Sono state realizzate 1 casa rifugio, 4 case di semi autonomia e 5 appartamenti in cohousing,
quasi triplicando i posti letto a disposizione (da 23 a 60 posti di accoglienza, per 39 donne più bambini).
Prima c’erano solo 2 case rifugio e 1 casa di semi autonomia;
Questo qualcuno ve lo ha mai raccontato??
A no?
Strano.
In questi giorni ci stanno aiutando le videochiamate, per fortuna riusciamo a ritagliarci minuti per salutarci e ridere a distanza per darle la carica necessaria, anche se è già carica di suo😀
La tecnologia è importante e in questo caso ci aiuta a sentirci più vicini.
Meno 11 giorni, l’ansia cresce è l’ora di dare tutto.
Nessuno si senta escluso,
ventre a terra per recuperare terreno.
Ce la possiamo fare.
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Vita

**Day 19**

Day 19

Buongiorno, buon Martedì,
Oggi vi vedo un po’ tutti agitati perché,
confronto dopo confronto, si comincia a vedere la paura degli avversari.
Ieri al confronto di Repubblica non c’è stata partita, anche se per Repubblica il migliore è stato Gualtieri e poi Calenda😳
certo sono di parte,
ma se fossi un cittadino distaccato e neutrale vedrei una persona preparata, che sa di cosa si parla contro altri che si esprimono alla ‘Cetto la qualunque’
Ad esempio Calenda parla di spazzini assunti tra coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, non sapendo che per legge non è possibile prevedere il loro impiego per servizi dove il comune ha già previsto un contratto di servizio.
Eppure lo dovrebbe sapere, ex ministro. La legge dice questo.
Sono degli improvvisati.
Sento voci tremare,
insicurezze che cominciano ad affiorare,
balle sparate senza troppa convinzione,
Calenda è il maestro ma Gualtieri poco ci manca.
Continua a dire supercazzole sulla discarica che il PD vorrebbe fare dentro la città.
La vorrebbe fare ad Antani come se fosse terapia tapiòca , senza scappellamento a destra sennò sarebbe troppo. Parla di togliere i cassonetti a Roma, in cinque anni?
Il tribuno ormai cerca di difendere il vantaggio presunto attribuito dai sondaggi(tutto da verificare) ma colleziona figuracce su figuracce fuggendo e rallenta giorno dopo giorno.
Questi 12 Giorni saranno decisivi.
Intanto in casa Severini Raggi continuano ad arrivare dolci, vino, fiori, poesie, messaggi di affetto, di stima di solidarietà,
tutto questo ci riscalda il cuore, grazie!
E’ arrivata questa fantastica torta fatta da una persona speciale, che è sempre in prima linea nella lotta al degrado, Valentina.
E’ buonissima, grazie.
Mentre Matteo la tagliava Virginia cantava l’inno della lista civica con le donne per Roma, entra in testa e non va più via. Tante che, se sentire bene, c’è un mio commento spazientito perché ormai in casa è un mantra 😅
‘’Con le donne con le donne Per Roma, con le donne con le donne per Roma, Avanti con coRAGGIo!
Se la volete sentire ed usare per qualche vostro video la potete scaricare qui
https://drive.google.com/file/d/1oTTiVZLmx6QvdhBGBfnvRlezTSRy0rnj/view?usp=sharing
Attenzione crea dipendenza.

Oggi niente tour ma interviste sparse a Radio 24, confronto con i candidati(meno uno?) con l’ordine degli avvocati, Intervista tribuna elettorale Rai tre , Intervista con Retake.

#31GiorniConVirginia

Vita

**Day 18**

**Day 18**

Inizia la settimana con una sveglia più umana rispetto a ieri,

Ore 6.45, porto giù Puffo, Virginia prepara la colazione per Matteo che è pronto e non vede l’ora di iniziare un’altra settimana a scuola.

E’ contento della nuova avventura con i nuovi professori e compagni delle medie.

Deduco che abbia preso dalla mamma, ma sorvoliamo.

Virginia ha già ha fatto un’intervista telefonica con RTL alle 7.45 mentre uscivamo di corsa da casa per andare a scuola.

Ieri dopo la Maratona è andata al Mercato di San Teodoro ed è tornata a casa con molte prelibatezze di Campagna amica.

Ci siete mai stati al mercato di San Teodoro?

Vi consiglio una visitina, si trova al Circo Massimo in Via di San Teodoro 74.

Un gioiellino rimesso a nuovo grazie proprio al lavoro costante di questa amministrazione,

molti mercati rionali sono rinati grazie a bandi regolari e rifacimento degli ambienti.

Nel Pomeriggio, dopo pranzo, è andata in tour in camper alla ex Snia, poi a Villa Gordiani e poi di sera ad un concerto alla Rupe Tarpea.

Tornata verso le 22 abbiamo cenato,

lo chef di casa questa volta è stato Matteo che ci ha preparato un piatto unico che vedete nella seconda foto,

bresaola con insalata per noi due e per lei versione affettato VEG di Seitan alla curcuma.

Ehm…non fate quella faccia, dice che è buono.

Io mi fido ma non assaggio, anche perché c’è il glutine che non posso mangiare. Altrimenti sai che scorpacciate.

Oggi non è previsto il tour in camper ma vi lascio delle foto scattate all’interno per farvi vedere che tra uno spostamento e l’altro si studia e si mangia quando si può.

Purtroppo non si preparano carbonare o amatriciane, qui parliamo di insalate e yogurt.

Oggi alle 11 un’importante conferenza sul nuovo assetto urbanistico di Piazza dei Cinquecento con RFI e FS sistemi urbani e in serata alle 18 l’intervista con Repubblica, ci sarà forse il famoso confronto? Ai posteri l’ardua sentenza.

Ultimi 13 giorni di campagna elettorale, ancora tanta energia e voi??

Le sensazioni che arrivano dalle persone che si incontrano in giro sono positive.

Avanti tutta!

#31GiorniConVIrginia

Uncategorized

**Day 17**

Day 17

Buona Domenica!
Questa mattina alle 4.50 è suonata la sveglia, panico!
Anche nel giorno del signore, all’alba, la vedo già pimpante e combattiva.
È il momento della maratona di Roma, dopo un anno e mezzo di stop per via del Covid finalmente si riparte.
Virginia esce di casa alle 6, dopo una colazione(che non si può definire colazione) con un po’ di Tè e un biscotto.
I biscotti che preferisce sono i Gentilini.
Preferisce il Tè quello verde ma in casa in questo periodo abbiamo solo il nero.
La gara è cominciata all’alba e sta quasi per finire mentre sto scrivendo questo post.
Questa maratona è la corsa più affascinante, suggestiva e più bella del mondo con uno cornice unica, Roma.
Virginia ha corso poco più di un KM, agitatissima perché non credeva di farcela, ma grazie ai ‘durissimi’ allenamenti sulle scale del condominio c’è riuscita!!
Magari per le prossime edizioni correrà di più 😅.
Sono curioso di sapere il tempo, vediamo se leggendo questo post oggi commenterà.
Secondo me se l’è cavata con un dignitosiss imo 6minuti e 20secondi.
Vediamo.
Guardate le scarpe create per questa edizione dedicate alla nostra amata Roma!
Fantastiche!
Ieri è stata tutto il giorno tra i cittadini a raccontare quello che di buono è stato fatto e tutto quello che si farà se verrà riconfermata alla guida della capitale.
A proposito, lo avete letto il programma?
Invito tutti a diffonderlo, soprattutto alle persone che non hanno ancora deciso.
Via mail, via stampa, via messaggio, via social, via piccione viaggiatore, raccontato a voce, facciamo conoscere ciò che si è fatto e ciò che si farà nei prossimi 5 anni.
Ogni nostra azione ora è fondamentale, non abbiamo altro tempo, ognuno si noi deve sentirsi coinvolto, ora o mai più.
Qui lo potete vedere, è suddiviso per punti.
https://www.virginiaraggisindacodiroma.it/
E’ fondamentale in questi 14 giorni andare dagli amici, dai parenti, dai conoscenti e convincerli che Roma ha bisogno di continuità, non di chiacchiere.
Oggi Virginia dopo la Maratona avrà una conferenza con la Coldiretti e poi andrà in camper al Pigneto e a Villa Gordiani.
Questi gli orari:
Ore 16 Parco Ex Snia Via del Portonaccio 230 ingresso al parco del lago
Ore 17 Villa Gordiani Viale della Venezia Giulia 48 A
Avanti tutta!

31GiorniConVirginia

Uncategorized

**Day 16**

Day 16

Buongiorno a tutti!!
Finalmente weekend!
Siamo al giorno 16, le giornate scorrono veloci, tra due settimane esatte finisce la campagna elettorale.
Comincia ad apparire una certa tensione nell’aria. Ma è ancora latente, guardo i sondaggi e sorrido, non posso credere che i romani possano dare preferenze ai due candidati più imbarazzanti e impreparati che ci siano.
Almeno Calenda qualcosa l’ha studiata, gli altri sono veramente impresentabili.
Preciso ha studiato ma ha studiato come quello studente che sa tutto a memoria, quindi anche lui spesso dice belle castronerie.
Uno fugge dai confronti, l’altro è il socio di Zingaretti, che non risponde sulla discarica che il PD vorrebbe fare a Roma, siamo in attesa di essere illuminati da cotanta competenza e studio del territorio.
In casa ancora non si parla del 03 e 04 Ottobre, parliamo di altro, forse per scaramanzia o per altro, voliamo sempre su altri discorsi, sul presente, sul qui e ora.
Vorrei dirle tante cose quando rientra a casa, ma poi la vedo esausta e allora spesso desisto e l’unica cosa che mi sento di fare è abbracciarla per darle tutta la forza di cui ha bisogno.
Giorno dopo giorno.
Questa è una campagna elettorale che stenta a decollare per mancanza di confronti seri, gli avversari scappano perché sanno che non potrebbero reggere il confronto.
Mi auspico che si riescano a confrontare pubblicamente, in televisione magari, ma credo che a loro non convenga e quindi preferiranno fare passerelle, sparare balle e denigrare il più possibile.
Ieri Virginia è stata a Cinecitta e a Centroni per ascoltare i cittadini e oggi tornerà nel municipio X.
Andatela a conoscere qui:
Ore 9.30 Giardino di Roma – Via Paolo Stoppa ang. Via G. De Lullo
Ore 10.30 Acilia – P.zza San Leonardo da Porto Maurizio
Ore 11.30 Infernetto Via Ermanno Wolf Ferrari 260
Ore 12.30 Malafede Via Usellini forte supermercato Pam
Ore 14.15 Testaccio Campo Boario, Ex Mattatoio, Area CAE
Ore 16 Ostiense Largo Leonardo Da Vinci fronte Oviesse
Ore 17 Marconi Viale Marconi 176

Dovete sapere che a volte Virginia si porta Puffo in ufficio quando non ha molti giri da fare.
Non è raro incontrarla sotto al Campidoglio mentre lo porta a spasso per le sue passeggiate.
Qui è esausto , sta aspettando che la padrona finisca la telefonata per ricevere un po’ di attenzione.

31GiorniConVirginia

Vita

31 Giorni Con Virginia **Day 6**

Virginia torna a casa verso le 21.30 da Cannes, la vedo felice e contenta per come è andata.
E’ stata alla fiera internazionale, il Mipim, molto importante per il settore immobiliare.
Ho visto tramite agenzie di stampa l’intervento che ha fatto, come al solito impeccabile.
Qui in Italia si stupiscono ancora per come parla Inglese, sono usciti vari titoli di giornali, dove si elogiava il suo perfetto stile inglese, dovrebbe essere il requisito minimo per rappresentare Roma nel mondo ed essere il primo cittadino della Capitale. Mi vengono in mente i vari Rutelli con i suoi Please visit Italy o il celebre SHISH di Renzi.
Viene da ridere, se non da piangere.
Finalmente Roma ha una persona che all’estero fa una bella figura.
Direi: Meravijoso(Michetti docet).
Ah! Per inciso, parla anche Francese e Spagnolo.
Io e Matteo le prepariamo una cena, più io direi,
lui dopo due minuti si butta sul divano e si vede Cenerentola su Prime, abbandonandomi sul più bello.
Una cena sostanziosa visto che, come immaginavo, ha avuto poco tempo per mangiare. Non vi tedio con il menù serale altrimenti questa striscia quotidiana si trasforma in ‘seguitemi con altre ricette’ e poi Repubblica magari mi propone una rubrica di cucina.
Ci sediamo a tavola e nel frattempo ci racconta questi due giorni con entusiasmo.
Molto felice anche per la sentenza del Tar sulla discarica di Albano che le dà ragione per l’ennesima volta, al contrario del socio di Gualtieri, il parente stretto di Montalbano, più volte ripreso dal tribunale amministrativo e consiglio di stato per non aver dotato la regione di una rete adeguata di impianti.
Mai mettersi contro una donna, regola numero uno della sopravvivenza maschile.
Tutti a dormire per le 24.30 non prima di aver portato giù Puffetto.
Ieri per tutto il giorno non ci siamo sentiti,
molto spesso rinuncio a chiamare perché tanto pensare di ricevere una risposta è come vincere al gratta e vinci e se dovesse rispondere farebbe come il tabaccaio che scappa, dicendo che adesso non può e che mi richiamerà subito.
Ma non è finita!!
Quel subito, è come quando una donna ti dice vado un attimo in bagno…
E’ come perdersi in una dimensione spazio temporale,
è come nel film Interstellar,
il tempo si dilata,
E quando finalmente esce dal bagno ti vede invecchiato e ti dice: Dicevi?
Ma tu hai già vissuto vite parallele e non ti ricordi più il motivo della chiamata.
Quindi tutto questo per dirvi che non ci siamo sentiti, manco per la buona notte,
‘Puffeggia’ anche lei (per chi non dovesse capire questo termine, consiglio la puntata di ieri).
Pubblico lo screenshot della conversazione di ieri, che è più o meno simile agli altri giorni.
Tra un come va? Chi prende Matteo, quando torni, vieni a cena etc
le mando foto con segnalazioni di ogni tipo dalla maleducazione di alcune persone che lasciano rifiuti ovunque, ad una pianta troppo cresciuta sul marciapiede o problemi di ogni genere.
Immagino sempre la sua faccia, quando riceve queste foto e le imprecazioni che tira giù contro gli zozzoni o contro chi non ha fatto il proprio lavoro o dovere.
Oggi inizia ufficialmente la campagna elettorale e andrà ad Ostia, passate a salutarla sarà alle 12.30 al Mercato di Ostia 1, alle 13 a Piazza Anco Marzio, alle 15 al Pontile e alle 16.30 allo skate park.
Andatela a trovare e fatele sentire il vostro affetto, più ne riceve e più si carica.
Avanti tutta!

Ps. Se non avete visto Interstellar ve lo consiglio.

MoVimento 5 stelle · Uncategorized

Noi ci siamo e voi?

Si è concluso l’ultimo insediamento dei cittadini a cinque stelle all’interno del comune di Roma. Ho assistito prima all’ingresso nel nostro municipio di Donatella e Marco giovedì scorso e l’emozione è stata forte, oggi all’assemblea capitolina all’ingresso di Marcello, Virginia, Daniele ed Enrico. per non parlare di tutti gli altri Paolo, Manuela, Tito, Veronica, Danilo,Eleonora, Giovanni, Massimo, Raffaele, Maria,Fabio,Monica,Andrea,Carlo,Valentina,Gep,Giuliana,Alessio,Daniele,Francesco. Dimentico qualcuno e non conosco tutti ma vorrei dire loro, anche a quelli non citati, FORZA!!!!

Siamo nati per far entrare i cittadini là dentro, ora ci siamo. Tutti insieme dobbiamo essere bravi a costruire quella rete di persone che faccia da tramite per portare nelle istituzioni i problemi reali delle persone.Dobbiamo essere bravi ad ascoltare il territorio e far parte di esso. Bisogna continuare nelle strade per informare e accogliere le istanze dei cittadini. Dobbiamo creare una comunità in grado di recepire e proporre soluzioni diverse e alternative.

965630_614833365208706_1943171466_o 1039652_554107204634932_1941788950_o

Eravamo partiti in municipio con l’acquisto di un tavolino a 17  Euro e mezzo e abbiamo cominciato a fare info point in tre persone. Un gruppo eterogeneo che è cresciuto con l’aiuto di moltissime persone. Quando ho sentito nominare Iorio e Terranova mi sono venuti i brividi, ero contento. Perché il primo traguardo era stato raggiunto. Con molto lavoro, tutti insieme ci siamo riusciti, finalmente siamo dentro alle stanze dei bottoni. Certo il nostro ruolo sarà di opposizione ma sono convinto che riusciremo a dire la nostra.Finalmente potremmo veramente fare qualcosa di concreto, potremmo far luce in un posto dove i cittadini sono rimasti al buio per troppo tempo.Riusciremo ad infondere il nostro virus della trasparenza e dell’onestà.

E’ solo l’inizio, ovviamente ora bisogna crescere, abbiamo fatto molto con pochissimi mezzi. L’arma in più che nessun partito ha è la passione per cercare di cambiare le cose. Cittadini liberi che fanno altro nella vita, hanno un altro lavoro e nel tempo libero si dedicano agli altri! Noi ci abbiamo messo questa, la passione e la voglia di mandarli tutti a casa, perché siamo stufi. Ci sono persone che non vedono questo  successo. Sono le stesse che ti chiedono perché non avete fatto il governo col Pd,  sono anche le persone che sono dentro al movimento ma che non vedono tutto quello che è stato fatto fino ad ora, non lo vedono perché hanno una visione molto ristretta, non vedono il traguardo finale, vedono l’immediato. Ragionano con i numeri dei consiglieri mancati, ragionano sull’opportunismo o sulla strategia politica.Queste persone non sanno lavorare in gruppo e non capiscono cosa significhi lavorare in un gruppo. Sono quelle persone che tendono sempre a distruggere e mai a costruire, non riescono a dare una svolta positiva alla loro visione catastrofica, vedono solo la propria visione e questa visione, per loro, è l’unica giusta.

In questi tre anni di attivismo ho imparato a confrontarmi e a mettere davanti alle mie idee le idee degli altri, condividerle e cercare insieme di portarle avanti, senza mai prevaricarle. Se non sono d’accordo non esco e sbatto la porta, cerco di parlare e confrontarmi. Questo significa lavorare in gruppo mettere insieme tutte le proposte e portarle avanti, anche se diverse.

Quindi a queste persone chiedo fortemente, noi ci siamo…e voi?

MoVimento 5 stelle · Uncategorized

Ecco perché votare Il Movimento 5 stelle!

922660_10200858758778843_963385521_o

Mancano 3 giorni all’ora x, ci siamo.

Sono passati quasi tre anni quando l’ex municipio 19, ora 14, cominciava a prendere forma.

Siamo partiti con l’acquisto di un tavolino che ancora oggi gira per il municipio, pagato con i miei soldi a 17 Euro.

Oggi siamo riusciti a presentare una lista competente e piena di persone che hanno voglia di cambiare questo sistema.

Abbiamo un sindaco, Marcello De Vito, votato dalla base e un gruppo di consiglieri all’altezza per questa città.

Vorrei che il Movimento avesse il 51% dei voti già lunedì alle 15.01 ma so che non sarà così.

Forse riusciremo ad andare al ballottaggio, lo spero.

Lo spero perché dopo tutti questi anni passati in riunioni e piazze sarebbe il giusto riconoscimento per centinaia di ragazzi che si sono fatti il mazzo sacrificando famiglia, amici e tempo libero per un progetto comune.

Questo progetto ci rende orgogliosi di essere romani e cittadini italiani.

Siamo quelli che non si arrendono, noi non vogliamo lasciare questa città in mano ai soliti noti.

Vogliamo restituire la città ai cittadini, noi siamo i cittadini.

camp

Anche i politici sono cittadini, ma noi, quelli veri, non faremo questo mestiere per tutta la vita se non per un limite di tempo(max due legislature), poi torneremo a fare quello che abbiamo sempre fatto.

Il nostro programma è frutto di tavoli di lavoro, dove persone competenti, appassionate, hanno contribuito a redigere un programma, che se ci fosse data la possibilità di metterlo in atto, Roma cambierebbe e finalmente potrebbe tornare a quei livelli che le competono.

Per chi si fosse perso il programma questo il link

Vi elenco almeno dieci motivi perchè dovreste votare Movimento 5 stelle (per un voto corretto due croci, una sul nome del sindaco MARCELLO DE VITO e l’altra sul simbolo e scrivere a fianco due preferenze(un uomo e una donna) sia sulla scheda celeste(comune) che quella rosa(municipio):

  1. Questa città è sempre stata governata dal centro sinistra e dal centro destra con risultati a dir poco disastrosi
  2. Non abbiamo favori da rendere a NESSUNO. Non abbiamo alle spalle gruppi di potere, banche o lobbisti da tutelare
  3. Rifiutiamo i rimborsi elettorali, ci riduciamo gli stipendi,restituiamo i soldi non spesi.
  4. Per essere un portavoce devi essere INCENSURATO, NON APPARTENERE A PARTITI POLITICI e FARE MASSIMO DUE MANDATI ELETTORALI
  5. Ogni candidato è stato votato dalla base.Nessun capo partito ha imposto le liste municipali e comunali.
  6. Una volta entrati in comune renderemo trasparente ogni atto, faremo le dirette streaming del consiglio comunale e dei consigli municipali.
  7. Continueremo a fare attività sul territorio con assemblee pubbliche per sentire i cittadini, ogni settimana, in tutti i municipi.
  8. Il nostro programma è un programma aperto, sicuramente ci sono cose da migliorare e questo lo faremo insieme alle persone che si attiveranno nel territorio, senza escludere nessuno.
  9. Vogliamo cittadini consapevoli e informati che possano partecipare con le loro idee a migliorare questa città
  10. Vogliamo creare una comunità di persone che insieme, senza nessun leader, possa cambiare veramente le cose senza lasciare nessuno indietro.
Uncategorized

Il rispetto delle regole – Una giornata all’insegna della legalità…

Il rispetto delle regole per me è fondamentale per costruire una comunità civile.

Oggi ho preteso questo rispetto.

Questa mattina stavo andando con la mia bella bicicletta all’info point del Movimento 5 stelle a Piazza Guadalupe a Monte Mario, quando appena arrivato ho notato che la piazza era “occupata” abusivamente dal PD. Altro che occupy PD… questi occupano abusivamente!

Appena viste le bandiere mi sono chiesto: e questi che ci fanno qui? Strano che abbiano dato le autorizzazioni sia a noi che a loro nello stesso posto, di solito, per prassi, le autorizzazioni si danno al primo che arriva.

Saluto i miei amici del Movimento e mi dirigo spedito a parlare con gli esponenti del PD meno L, chiedendo loro se hanno l’autorizzazione.

Immagine

Come vedete nella foto, per far questo bisogna fare una richiesta di OSP, qui i dettagli.

Mi rispondono che loro fanno sempre così e che molto spesso capita con il PDL o altri partiti di fare la stessa cosa per le piazze e, con tono sarcastico, mi dicono che non spetta a me chiedere se hanno l’autorizzazione.

Rispondo loro che la mia richiesta era solo per controllare se eravamo tutti e due in regola, visto che a noi molte volte avevano negato l’autorizzazione perche’ già concessa ad altri.

Insisto dicendo loro che è fondamentale agire nella legalità per una campagna elettorale con pari opportunità, mi rispondono di stare tranquillo e mi ribattono che non era mio compito chiedere loro questa cosa.

Giustissimo, allora replico dicendo che avrei chiamato i vigili urbani.

A questa mia ulteriore insistenza mi rispondono dicendomi che l’autorizzazione ce l’hanno in sezione e di stare tranquillo. A quel punto ho capito che stavano bluffando, ho preso il telefono e ho chiamato la polizia municipale.

Dopo un’ora i vigili sono arrivati, hanno controllato i nostri documenti e le nostre autorizzazioni (REGOLARI) mentre hanno constatato l’assenza di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico da parte del PD.

E’ stato un piacere vederli sbaraccare, e andare via.

Con la loro arroganza e boria, ci hanno anche minacciato di querele e denunce per aver fatto foto e video in una piazza pubblica e addirittura si appellavano al garante della privacy. Ma lo sanno cos’è la privacy? Addirittura cercavano di dirmi che non potevo sentire quello che i vigili gli stavano dicendo, roba da pazzi!

Si credono i padroni del mondo ma non hanno capito che qui ci sono cittadini incazzati neri, che vogliono il rispetto delle regole e che loro (e non solo loro) nel nostro municipio saranno controllati a vista sempre.

E’ finito il tempo della spartizione tra due poli, vi abbiamo rotto il giocattolo e presto ce lo riprenderemo perche’ appartiene alla gente.

Ci parlate di legalità e di trasparenza, ma non siete credibili, non riuscite neanche a rispettare le semplici regole per una campagna elettorale ad armi pari.

Affiggete manifesti ovunque, occupate piazze illegalmente e ci venite a parlare di rispetto delle regole dandoci dei “rompicoglioni”?? Vergognatevi.

Sarà un piacere entrare nel Comune di Roma, accenderemo il faro per illuminare il Comune e i Municipi, non vi daremo tregua.